Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Matrioska Suite

a.a. 2008-2009: il grottesco di Cechov e Gogol

Matrioska Suite locandina dettaglio

Video

Istantanee dalla regia di Ferdinando Ceriani

Inizia la nostra personale battaglia con la meteorologia! Tre repliche sempre minacciate dalla pioggia. Alcuni ragazzi inscenano danze propiziatorie per scacciare le nuvole. Intanto, il cambio generazionale c’è stato (si iscrivono tanti ragazzi nuovi tra cui molti stranieri, fiamminghi, tedeschi, francesi). Mettiamo in scena il grande teatro russo. Tra Gogol e Cechov, un grande affresco della Russia di fine secolo. In una scena di rivolta popolare, durante lo spettacolo, spunta anche una bandiera rossa! Una bandiera rossa alla Luiss! Temiamo la scomunica ma, per fortuna, il teatro smussa anche le frizioni più spigolose! Applausi e consensi!

Adattamento e regia: Ferdinando Ceriani

Aiuto regia: Carla Ferraro

Assistente alla regia: Alice Guidi

Musiche: Goran Bregovic, Gogol Bordello, Leningrad, Paul Cantelon, Dvorak e musica tradizionale russa

Liberamente ispirato alle opere teatrali di Anton Cechov e Nikolaj Gogol

25-26-27 maggio 2009, alle ore 21

LUISS Guido Carli, Giardini dell’Università, Viale Pola, 12 - Roma

Matrioska Suite è un gioco teatrale in cui ci siamo divertiti a scomporre, mischiare e ricomporre, come tanti tasselli di un puzzle impossibile, alcune delle opere più famose di Anton Cechov e Nikolaj Gogol. Come in una matrioska, la storia principale si apre su altre microstorie che ci proiettano in una Russia grottesca, esilarante e caotica in cui personaggi e situazioni si alternano al ritmo scatenato di alcuni tra i più famosi gruppi musicali dell’Europa dell’Est. Ne esce fuori un sorprendente affresco umano, specchio fedele dei vizi e dei mali della nostra società moderna, che ha dato la possibilità agli allievi del Laboratorio Teatrale LUISS Guido Carli di dar voce a una girandola di personaggi che, per come sono stati impostati dalla regia, rimandano ai caratteri della Commedia dell’Arte da una parte e al cabaret futurista e di Karl Valentin dall’altra. E così troviamo l’assessore tronfio, il poliziotto invasato, il giovane debosciato, l’amministratore corrotto, la nobildonna ignorante, l’attrice depressa e tanti altri… e anche un Naso! Si, signori, un Naso! E non crediate che questo renda meno veritieri i contenuti di questa nostra Matrioska Suite. Perché, come dice lo stesso Gogol durante lo spettacolo, “Checché se ne dica, simili fatti capitano nel mondo; di rado, ma capitano!”.

Studenti | Attori protagonisti

  • Badura Raphael
  • Baldinucci Flavia
  • Barone Eugenia
  • Betrò Valentina
  • Bucciarelli Giacomo
  • Campagnuolo Michelania
  • Conallo Sara
  • Cordì Giovanni
  • Cozzolino Coletta Marco
  • di Giorgio Francesca
  • di Iorio Filippo
  • Di Paola Giuseppe
  • Diotallevi Ilaria
  • Fasano Gianluca
  • Foglia Claudia
  • Frigetti Francesco A.
  • Giurato Luisa
  • Guglielmino Giuseppe
  • Kenis Cecilie
  • Labate Giuseppe
  • Lance Clementine
  • Landi Alberto
  • Mattioli Teresa
  • Marraccini Leonello
  • Meuwissen Stefaan
  • Monti Claudia
  • Murrone Maria
  • Nicastri Antonio
  • Oddo Simone
  • Pilia Valerio
  • Pirisi Lodovica
  • Rinaldi Antonio
  • Rizzotto Daria
  • Savini Sara
  • Sigot Luca
AllegatoDimensione
Matrioska Suite: locandina2.01 MB