Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Gangster, guappi e pupe

a.a. 2010-2011: i bassifondi metropolitani

Video

Istantanee dalla regia di Ferdinando Ceriani

Si cambia di nuovo! Il nostro teatro all’aperto è in piena ristrutturazione. Decidiamo, con Beatriz, di spostarci nella “fossa”. Una nuova sfida per l’allestimento e delusione dei ragazzi che, ormai, si erano affezionati alla sala delle colonne. Per tirarli su, pensiamo a uno spettacolo, cantato e recitato, tutto dedicato a Brecht e alle sue rivisitazioni cinematografiche. Facciamo ballare, contemporaneamente, 45 allievi. L’impatto è notevole. Scopriamo doti canore insospettate, dobbiamo censurare alcune mise troppo libertine delle ragazze e ci spingiamo fino a far suonare dal vivo, con la fisarmonica, Salomon song di Kurt Weil! Platea pienissima con amici e ospiti illustri tra cui l’Associazione Peter Pan a cui dedichiamo le tre serate. E proprio durante le tre repliche io e Beatriz ci accorgiamo, facendo due conti, che siamo giunti alla soglia dei dieci anni di attività!

Adattamento e regia: Ferdinando Ceriani

Collaborazione alla messinscena e coreografie: Carla Ferraro

Assistente alla regia: Alice Guidi

Musiche: Kurt Veil, Leonard Bernstein, John Kander

23-24-25 maggio 2011, ore 21

LUISS Guido Carli, Giardini dell’Università, Viale Pola, 12 - Roma

Gangster, guappi e pupe locandina dettaglioGangster, sparatorie, malfattori, usurai, prostitute, aguzzini sono solo alcuni dei personaggi che popolano questa discesa negli “inferi” delle città metropolitane, nei loro bassifondi oscuri, inquietanti, sotterranei in cui si annidano e pullulano i vizi del genere umano, dove le regole vengono sovvertite, ribaltate come in una sorta di festa carnevalesca. E la festa inizia proprio in un cabaret di dubbia fama, il Kit Klap Club (che richiama, per il nome e le musiche il film Cabaret di Bob Fosse) dove una compagnia di comici squattrinati e di improbabili ballerine (per non parlare dell’orchestrina!) mette in scena, tra una sparatoria e l’altra,  le storie di alcuni tra i più famosi criminali della malavita, una carrellata di episodi conditi da balli, musiche e canzoni firmate da Kurt Weil ma anche da Leonard Bernstein (West Side Story)  e John Kander (Cabaret). In un intreccio dagli imprevedibili risvolti, in cui ci siamo divertiti a mischiare Bertolt Brecht (L’opera da tre soldi, La contenibile ascesa di Arturo Ui) e Raffaele Viviani, seguiremo le vicende di Mackie Messer e della sua gang, le malefatte di Arturo Ui, la corruzione del mondo del commercio di Chicago, la crudeltà del Signor Peachum, Jenny delle Spelonche e le sue “escort”, gli amori contrastati di Polly e Lucy, i guappi dei quartieri spagnoli e la povera vita dei mendicanti napoletani. Chicago, Londra, Napoli sono la cornice di questo spettacolo che è un divertito omaggio alla drammaturgia espressionista ma anche alla grande tradizione del music hall americano, un lavoro che ha permesso agli allievi di sperimentarsi non solo nella recitazione ma anche nel canto e nel ballo, un ulteriore tassello di un percorso che, in nove anni di laboratorio, ci ha portato ad affrontare alcuni dei momenti più importanti della storia della drammaturgia mondiale.

Studenti | Attori protagonisti

  • Abelardi Elisabetta
  • Alberti Lucrezia
  • Ambrosino Gabriella
  • Antenucci Marianna
  • Bernardini Flavio
  • Bucciarelli Giacomo
  • Bulbarelli Miriam
  • Canini Barbara
  • Catania Bruno
  • Capogna Alexandro
  • Cascapera Valentina
  • Ceccarelli Giulia
  • Cifone Francesca Elena
  • Corbisiero Simone
  • Cordì Giovanni
  • Diotallevi Ilaria
  • Di Iorio Filippo
  • Di Paola Giuseppe
  • Fasano Gianluca
  • Ferrero Carlo Maria
  • Gagliano Andrea
  • Gesualdi Alessandra
  • Giurato Luisa
  • Gramegna Mariachiara
  • Guglielmino Giuseppe
  • Jin Anni
  • Labate Giuseppe
  • Lucentini Cristiana
  • Marraccini Leonello
  • Mattioli Teresa
  • Mazzara Giulia
  • Milano Umberto
  • Monti Claudia
  • Oddo Simone
  • Pennetta Margherita
  • Petrosino Alessandra
  • Pezzella Diana
  • Rinaldi Antonio
  • Rizzotto Daria
  • Rosato Giulia
  • Sigot Luca
  • Silvetti Fabio Massimo
  • Smerilli Alceo
  • Visaggio Giovanni
AllegatoDimensione
Gangster, guappi e pupe: locandina1.09 MB