Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Gli innamorati a Smirne

a.a. 2016-2017: il Laboratorio compie 15 anni

Gli innamorati a Smirne

22-23-24 maggio 2017, ore 21:00
LUISS Guido Carli, Giardini dell’Università, Viale Pola, 12 - Roma
Locandina Spettacolo 2017

Testo tratto da Gli innamorati e da L’impresario delle Smirne di Carlo Goldoni

  • adattamento e regia di Ferdinando Ceriani
  • assistenza alla regia e canto Alice Guidi
  • musiche di Bizet, Mozart, Rossini, Verdi, Lehar, Ranzato

In occasione dei 310 anni dalla sua nascita, quest’anno protagonista dello spettacolo che chiude il 15° anno del Laboratorio di teatro LUISS è Carlo Goldoni e, in particolare, due tra le sue più famose commedie: Gli innamorati e L’impresario delle Smirne.

In un adattamento originale, mi sono divertito a raccontare la storia di una squattrinata compagnia di provincia, capeggiata da un avido impresario e da un regista ormai decaduto che vive solo di aneddoti, che viene scelta da un misterioso uomo d’affari turco per andare a Smirne a recitare Gli innamorati di Carlo Goldoni. Questa possibilità sconvolge il monotono trantran della loro tournée in Puglia. Tutti gli attori cercano di mettersi in mostra sperando così di staccare il biglietto per il Bosforo. Ma riusciranno a farsi ingaggiare dal Turco?

Questa struttura drammaturgica mi ha permesso di intervallare alcune tra le scene più divertenti de Gli innamorati con frammenti tratti da L’impresario delle Smirne in un gioco metateatrale condito da alcune delle più belle arie d’opera che i giovani attori si divertono a cantare e coreografare.

Altra particolarità sta nella scelta di dividere i personaggi principali della commedia de Gli innamorati in tre, ognuno caratterizzato da un sentimento prevalente: ed è così che troviamo contemporaneamente in scena l’Eugenia combattiva, l’Eugenia amorosa e l’Eugenia devastata che si confronteranno con il Fulgenzio combattivo, il Fulgenzio razionale e quello amoroso.

Insomma, un tourbillon di personaggi, uno più stravagante dell’altro, animeranno questa commedia che è anche una dichiarazione di amore per quel magico mondo dell’effimero che è il teatro. Buon divertimento!

Ferdinando Ceriani

Gli innamorati a Smirne

Studenti | Attori protagonisti

  • Alberto Miraglia
  • Alessio Gosciu
  • Angelo Maria Naborre
  • Beatrice Sorrentino
  • Cecilia Menichella
  • Chiara Perrone
  • Clara Piazza
  • Clarissa Guerrini
  • Cristiano De Vergori
  • Daniela Ceci
  • Davide Di Staso
  • Edoardo Costanzo
  • Elisa Casciaro
  • Elisa Luccioni
  • Emilio Cosentino
  • Federico Radi
  • Flaminia De Felicis
  • Flavio Pieralice
  • Francesco Solfrizzi
  • Gabriella Rollino
  • Gianluca Pellicani
  • Ginevra Candidi
  • Gioconda Elena Pellegrino
  • Giorgia Verna
  • Giovanni Visaggio
  • Giulia Falcioni
  • Giulia Giraudo
  • Giuseppe Consoli
  • Greta Belcaro
  • Ilaria Pietrangeli
  • Leonardo De Marco
  • Luisa Della Pietra
  • Noemi Lombardi
  • Roberto Vigorita
  • Rosanna Mammato
  • Sofia Forestiere
  • Teodora Vulpe
  • Valerio Rinaldi
  • Valerio Vincenzo Coronella
  • Vittoria Liguori

Per informazioni 

Attività culturali LUISS
T: 06 85225651/5655
attivitaculturali@luiss.it