Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Telefono rosa

Fondato nel 1988, il Telefono Rosa è un’associazione di volontariato che si occupa di prevenire e segnalare casi di abusi e maltrattamenti sulle donne. L’obiettivo fondamentale di questa associazione, che ha sedi operative in tutta Italia, è di aiutare le donne che subiscono violenze di tipo fisico o psicologico ad uscire allo scoperto e chiedere aiuto.

Attività 

I volontari che parteciperanno alle attività di Volontariato tutto l’anno presso l’Associazione potranno scegliere tra differenti filoni:

Nella casa di Garbatella/EUR:

  • Attività di mediazione culturale
  • Corsi di lingua (per mamme e bimbi)
  • Corsi di informatica/contabilità/amministrazione
  • Supporto ai bimbi per i compiti
  • Attività di riordino e pulizia della casa
  • Supporto alle donne nelle attività quotidiane
  • progetti laboratoriali e didattici per i bimbi

Nella sede centrale di viale Mazzini:

  • coordinamento progetti con ONG
  • traduzioni
  • archivio

La tipologia e la modalità di svolgimento delle attività saranno concordate con il partner, considerate le esigenze e le disponibilità dell'Associazione e dei volontari. Per l’acquisizione dei CFU sarà necessario aver partecipato alle attività per tutte le settimane sia del primo (a partire dalla metà del mese di ottobre) che del secondo semestre, perdendo al massimo 4 appuntamenti.

   

E’ previsto un numero massimo di studenti pari a 2.