Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Casa della Mamma

La Casa della Mamma Onlus è un’associazione che accoglie, con i loro bambini, ragazze madri in difficoltà sociali ed economiche. Dal 1969 le  aiuta e le prepara alla vita. Gli educatori, gli assistenti sociali, gli psicologi, i volontari qualificati che operano nella Casa della Mamma ricreano il calore affettivo della famiglia, arricchito di competenza specifica, per fare germogliare nella ragazza quell’amore, viscerale ma responsabile, di cui sempre più spesso constatiamo l’incredibile assenza al suo arrivo.

   

Attività

Dopo un primo momento di formazione sulla gestione della casa, che sarà stabilito in accordo con il partner, i ragazzi parteciperanno con un turno settimanale di almeno 4 ore per le 20 settimane dei due semestri. Le attività riguarderanno il sostegno e supporto agli educatori, principalmente in relazione con le mamme ospiti della Casa.

PULIZIE E SERVIZI PER LA CASA  

  • Attività di giardinaggio
  • Pulizia delle aree comuni, interne ed esterne
  • Lavaggio e stireria
  • Servizio spesa

LABORATORIO CREATIVO

  • Creazione oggettistica e lavorazioni artigianali
  • Laboratorio teatrale

SOSTEGNO ALLA FORMAZIONE

  • Attività di tutorato didattico a favore delle mamme ospiti

La tipologia e la modalità di svolgimento delle attività saranno concordate con il partner, considerate le esigenze e le disponibilità dell'Associazione e dei volontari. Per l’acquisizione dei CFU sarà necessario aver partecipato alle attività per tutte le settimane sia del primo (a partire dal mese di ottobre) che del secondo semestre, perdendo al massimo 4 appuntamenti.

E’ previsto un numero massimo di studenti pari a 6.