Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Sant'Egidio

La Comunità di Sant’Egidio nasce nel 1968. Oggi è un movimento di laici a cui aderiscono più di 60.000 persone in Italia e in 73 paesi dei diversi continenti.

I volontari che parteciperanno alle attività di Volontariato tutto l’anno con la comunità di Sant’Egidio potranno scegliere tra differenti filoni.

La tipologia e la modalità di svolgimento delle attività saranno concordate con il partner, considerate le esigenze e le disponibilità dell'Associazione e dei volontari. Per l’acquisizione dei CFU sarà necessario aver partecipato alle attività per tutte le settimane sia del primo (a partire da inizio ottobre) che del secondo semestre, perdendo al massimo 4 appuntamenti.

Attività

I volontari che parteciperanno alle attività di Volontariato tutto l’anno con la comunità di Sant’Egidio potranno scegliere tra differenti filoni:

•  Scuole della pace con i Bambini delle periferie di Roma
•  Poveri di Roma – Senza Fissa Dimora
•  Visita agli Anziani in istituto

La tipologia e la modalità di svolgimento delle attività saranno concordate con il partner, considerate le esigenze e le disponibilità dell'Associazione e dei volontari.

1 - SCUOLE DELLA PACE CON I BAMBINI DELLE PERIFERIE DI ROMA

Gli studenti dedicano un pomeriggio a settimana (circa 4 ore tra il lunedi e venerdì)  di servizio alle scuole della pace di  Pigneto o Tor Sapienza o Tiburtino, Prima Porta partecipando attivamente alle attività di

  • preparazione
  • supporto logistico supporto nello svolgimento dei compiti
  • attività di integrazione, pace, dialogo e conoscenza dei problemi del mondo
  • attività ludico ricreative

2 – POVERI DI ROMA - SENZA FISSA DIMORA Attività di assistenza ai senzatetto di Roma (il mercoledì o giovedì sera), impegnandosi in:

  • preparazione pasti caldi
  • divisione in gruppi e distribuzione pasti
  • raccolte alimentari presso supermercati

3 – VISITA AGLI ANZIANI IN ISTITUTO

  • Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano, 1 volta a settimana.
  • Gli studenti saranno impegnati in attività di visita, organizzazioni feste e pranzi con anziani.


E’ PREVISTO OBBLIGATORIAMENTE UN INCONTRO (2 ORE – 1 SERA) MENSILE DI FORMAZIONE E VERIFICA

Per l’acquisizione dei CFU sarà necessario aver partecipato alle attività per tutte le settimane sia del primo (a partire da inizio ottobre ) che del secondo semestre, svolgendo almeno 30 ore a semestre. Ogni studente avrà un modulo raccolta e conferma orari e firme.    

Numero di posti disponibili per questa attività: 50