Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Supporto agli studenti detenuti

L'ATTIVITA' SARA' RIPROPOSTA NEL II SEMESTRE 2019/2020.

LA COMUNICAZIONE SARA' AGGIORNATA CON TUTTI I DETTAGLI ENTRO IL MESE DI DICEMBRE 2019.

Il volontariato si inserisce nell'ambito dell'iniziativa che l'Ateneo propone per favorire lo studio universitario dei detenuti, che, a loro volta, rientrano in un più ampio progetto rivolto a promuovere una diversa cultura della pena, permettendo agli studenti LUISS di svolgere il volontariato in qualità di tutor direttamente nelle strutture del carcere.

Gli studenti LUISS potranno fornire un concreto supporto agli studenti universitari detenuti nella casa circondariale di Rebibbia, offrendo aiuto in particolare per lo studio delle materie tipicamente più ostiche, andando al di là di tutte le barriere, non soltanto fisiche.

L'attività proposta è un’originale formula di tutoraggio da parte di studenti senior svolta a favore degli studenti detenuti. In base a specifica Convenzione con l’Istituto di Rebibbia Nuovo Complesso, gli studenti senior si recheranno settimanalmente in carcere per offrire il proprio aiuto ai detenuti iscritti ai corsi di laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche ed Economia.

Attività:

Supporto didattico offerto ai colleghi detenuti appartenenti al gruppo universitario di Rebibbia N.C. per le seguenti materie (relative al II semestre dell’A.A. 2018/2019):

  • diritto privato
  • diritto pubblico
  • diritto internazionale
  • diritto costituzionale
  • economia politica
  • filosofia del diritto
  • diritto del lavoro
  • diritto romano

Il volontariato verrà svolto presso la casa circondariale di  Rebibbia N.C..

I volontari saranno impegnati nel periodo febbraio – maggio, assicurando la partecipazione per 2 incontri a settimana della durata di 2 ore ciascuno, per un totale di 80 ore.

Gli studenti selezionati potranno concordare gli slot direttamente con i detenuti, garantendo comunque l’impegno complessivo indicato (80 ore).

È prevista una fase di selezione durante la quale saranno verificate sia le competenze dei candidati nelle materie specificate sia la predisposizione verso tale attività. Il processo di valutazione sarà condotto nella sede LUISS di Viale Romania 32 alla presenza di una risorsa interna all’Istituto Rebibbia il giorno 9 gennaio 2019 alle ore 15.00 - stanza 410.

Regole Generali

  • Per questa attività è previsto il riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari previsti dall’offerta formativa per "Altre Attività": nel piano di studi, sarà quindi necessario aver inserito il codice SJ1 o SJII per ottenere i crediti. Sarà tuttavia possibile aderire anche senza richiedere il riconoscimento dei crediti
  • Affinché i Crediti Formativi Universitari siano riconosciuti sarà necessario aver partecipato a tutte le attività dell'iniziativa, e per l'intero periodo previsto; un referente sarà incaricato di registrare le presenze e attestare, al termine del percorso, la reale partecipazione. Ciascuno studente dovrà anche presentare una relazione finale e compilare un questionario sulle attività svolte (che riceverà tramite email all'indirizzo di posta LUISS)

ADESIONI

Per questa opportunità, saranno selezionati tre candidati.

Gli studenti iscritti per il 2018/2019, al IV e V anno del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza, o al I o al II anno di uno dei Corsi di Laurea Magistrale degli altri Dipartimenti, potranno inoltrare la loro candidatura, dal 5 al 20 dicembre 2018, inviando una mail all'indirizzo volontariamente@luiss.it, indicando:

  • nome
  • cognome
  • matricola
  • area di competenza tra quelle sopra indicate
  • estremi e fotocopia di un documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto)

Alla mail dovrà essere allegata una lettera motivazionale che metta in luce le ragioni per le quali si è scelto di candidarsi per questa esperienza, e il certificato degli esami sostenuti.

Non saranno prese in considerazione le richieste che perverranno al di fuori del periodo indicato.