Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Trasferimento in uscita

Per trasferirsi ad un'altra Università italiana è necessario presentare domanda al Magnifico Rettore, consegnandola in Segreteria Studenti su apposito modulo.

Scadenze

Inizio presentazione domande: 11 luglio 2019

Termine presentazione domande: 31 dicembre 2019

  • Gli studenti iscritti in corso nell'anno accademico 2018-2019, che chiedano il trasferimento ad altro Ateneo italiano dal 11 luglio 2019 al 30 settembre 2019 non sono tenuti al pagamento del contributo unico previsto per l'a.a. 2019-2020.
  • Gli studenti iscritti in corso nell'anno accademico 2018-2019, che chiedano il trasferimento ad altro Ateneo italiano dal 1 ottobre al 31 ottobre 2019 dovranno versare, oltre alla tassa regionale, esclusivamente l'importo di  500,00.
  • Gli studenti iscritti in corso nell'anno accademico 2018-2019 che chiedano il trasferimento ad altro Ateneo italiano dal 1 novembre al 29 novembre 2019 dovranno invece versare l'intero importo della I rata e della tassa regionale.
  • Gli studenti iscritti in corso nell'anno accademico 2018-2019 che chiedano il trasferimento ad altro Ateneo italiano dal 30 novembre al 31 dicembre 2019 dovranno versare l'intero importo della I e della II rata e della tassa regionale.

Gli studenti  iscritti al secondo anno e fuori corso nell'a.a. 2018-2019 che chiedano il trasferimento ad altro Ateneo italiano dal 11 luglio al 31 dicembre 2019 non sono tenuti al pagamento del contributo unico previsto per l'a.a. 2019-2020.

Documenti da presentare

  • Domanda al Magnifico Rettore, sull'apposito modulo disponibile anche presso la Segreteria Studenti,
  • ricevuta della disposizione di pagamento di € 150,00 da ritirare in Segreteria Studenti oppure stampabile, dopo esplicita richiesta da parte dello studente, da Web Self Service,
  • libretto d'iscrizione,
  • badge di riconoscimento,
  • una marca da bollo (€16).

Gli studenti trasferiti ad altra Università italiana o istituto superiore italiano non possono fare ritorno all'Università o istituto di provenienza prima che sia trascorso un anno solare dalla data del rilascio del foglio di congedo.

Gli studenti che non sono in regola con i contributi accademici non possono chiedere il trasferimento.

Dopo aver presentato la domanda di trasferimento non è più consentito sostenere alcun esame di profitto, né ottenere certificati relativi alla carriera universitaria.

La raccolta delle informazioni in merito ai requisiti curriculari, le procedure e le tempistiche richieste per il trasferimento presso un altro Ateneo italiano sono completamente a carico dello studente. La Segreteria Studenti della Luiss Guido Carli, una volta ricevuta la domanda di trasferimento in uscita in carta legale, si limita ad inviare il foglio di congedo e la documentazione richiesta a tal fine all'università prescelta.