Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Iscrizione ad anni successivi al primo

Iscrizione in corso: secondo anno - a.a. 2019-2020

Per iscriversi al secondo anno in corso (lauree ad ordinamento magistrale) è necessario versare la prima rata del contributo unico unitamente alla tassa regionale entro il 25 luglio 2019 mediante il modulo MAV scaricabile dalla pagina personale del Web Self Service (Iscrizione> Versamenti> Versamenti da effettuare> ID Bollettino) e/o con carta di credito. L'importo indicato sul bollettino potrà essere versato presso qualsiasi istituto di credito presente sul territorio nazionale e/o con carta di credito.

Il pagamento delle rate deve avvenire rispettando le date di scadenza pubblicate nella sezione Scadenze e importi del contributo unico; è comunque consentito per ogni rata un margine di tolleranza di sette giorni successivi alla scadenza (includendo il sabato e festivi). Il pagamento oltre i termini comporta un’indennità di mora pari a € 50,00 per ogni mese o sua frazione. Trascorso il primo mese, la decorrenza per il calcolo dell’indennità di mora sarà considerata a partire dalla data di scadenza della rata.

Inoltre, agli studenti iscritti in corso che non abbiano rispettato la scadenza per il versamento della prima rata verrà applicata, oltre all'indennità di mora, una sanzione di € 300,00 a decorrere dal 2 agosto 2019.

Le disposizioni di pagamento relative all’indennità di mora o sanzione possono essere stampate dall'area Web Self Service dello studente ed utilizzate presso qualsiasi banca presente sul territorio nazionale e/o con carta di credito. 

Il sistema informatico genera automaticamente la disposizione di pagamento relativa all'indennità di mora solo dopo la ricezione del versamento della rata.  

Iscrizione ad anni fuori corso

Per iscriversi come studente fuori corso è necessario versare la prima rata del contributo unico unitamente alla tassa regionale entro il 31 dicembre 2019 mediante il modello M.Av. che lo studente può stampare dalla sua area personale in Web Self Service (Iscrizione> Versamenti> Versamenti da effettuare> ID Bollettino)e/o con carta di credito. L'importo indicato sul bollettino potrà essere versato presso qualsiasi istituto di credito presente sul territorio nazionale e/o con carta di credito.

Il pagamento delle rate deve avvenire rispettando le date di scadenza pubblicate nella sezione Scadenze e importi del contributo unico); è comunque consentito per ogni rata un margine di tolleranza di sette giorni successivi alla scadenza (includendo il sabato e festivi). Il pagamento oltre i termini comporta un’indennità di mora pari a € 50,00 per ogni mese o sua frazione. Trascorso il primo mese, la decorrenza per il calcolo dell’indennità di mora sarà considerata a partire dalla data di scadenza della rata.

Le disposizioni di pagamento relative all’indennità di mora possono essere stampate dall'area Web Self Service dello studente ed utilizzate presso qualsiasi banca presente sul territorio nazionale e/o con carta di credito. 

Il sistema informatico genera automaticamente la disposizione di pagamento relativa all'indennità di mora solo dopo la ricezione del versamento della rata.  

Iscrizione come ripetente a.a. 2019-2020

Lo studente fuori corso che voglia modificare il proprio piano di studi è tenuto ad iscriversi quale studente ripetente entro il 25 luglio 2019. L’importo del contributo è il medesimo di quello relativo all’anno di corso al quale lo studente intende re-iscriversi. Solo dopo aver formalizzato - con apposita istanza - la richiesta di iscrizione come ripetente, lo studente potrà stampare da Web Self Service le relative disposizioni di pagamento.

Interruzione

Lo studente che non paga le tasse per almeno un anno accademico e che intende riprendere il percorso accademico dopo un periodo di inattività, deve presentare alla Segreteria Studenti una richiesta di "ricostruzione carriera".

In seguito alla richiesta lo studente è tenuto al pagamento dell’intero ammontare del contributo unico - comprensivo delle indennità di  mora maturate per ogni rata - per ogni anno accademico durante il quale non è risultato iscritto e per l’anno accademico in corso.

Durante il periodo di interruzione non è possibile effettuare alcun atto relativo alla carriera. Gli anni di interruzione sono calcolati ai fini della progressione di carriera e del calcolo dei termini di decadenza.