Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Contributo unico: scadenze e importi

L'iscrizione all'anno accademico in corso è subordinata al versamento della quota annuale del contributo unico unitamente alla tassa regionale per il diritto allo studio universitario. Il sistema di contribuzione dell'Ateneo è definito "unico", in quanto non prevede la suddivisione in fasce di reddito.

Per agevolare gli studenti, la Luiss Guido Carli rateizza i pagamenti secondo le scadenze riportate nel documento di seguito:

Scadenze e importi a.a. 2019-2020 - corsi di laurea magistrale

A partire dall’a.a. 2016/2017 è previsto  dietro segnalazione dello studente la riduzione del 20% del Contributo Unico in caso di fratelli contemporaneamente iscritti nel medesimo anno accademico.

Il termine previsto per l'immatricolazione al primo anno è improrogabile e pertanto non può essere regolarizzato, successivamente alla scadenza, con il versamento di una sanzione.

Sulla base della disposizione contenuta nell'art.27 del R.D. n. 1269/38, si ricorda inoltre che: "Lo studente che ha ottenuto l'iscrizione ad un anno di corso universitario non ha diritto, in nessun caso, alla restituzione delle tasse, soprattasse e contributi pagati".

I versamenti devono essere effettuati utilizzando i moduli bancari MAV (Pagamento Mediante Avviso) scaricabili dalla pagina personale del Web Self Service (Iscrizione> Versamenti> Versamenti da effettuare> ID Bollettino) che consentono il pagamento presso qualsiasi banca presente sul territorio nazionale e/o con carta di credito.

Il pagamento delle rate deve avvenire rispettando le date di scadenza pubblicate ed è comunque consentito un margine di tolleranza di sette giorni successivi alla scadenza (includendo il sabato e festivi) e per ogni rata.

Pagamento oltre i termini

Il pagamento oltre i termini comporta un'indennità di mora pari a € 50,00 per ogni mese o sua frazione. Trascorso il primo mese, la decorrenza per il calcolo dell'indennità di mora sarà considerata a partire dalla data di scadenza della rata.

Per gli studenti iscritti in corso (anni successivi al primo) che non rispettino la scadenza per il versamento della prima rata è prevista – oltre all'indennità di mora – una sanzione di € 300,00 a decorrere dall'ottavo giorno successivo alla scadenza.

Le disposizioni di pagamento relative all’indennità di mora o sanzione possono essere stampate dall'area Web Self-Service dello studente e utilizzate presso qualsiasi banca presente sul territorio nazionale e/o con carta di credito. 

Il sistema informatico genera automaticamente la disposizione di pagamento relativa all'indennità di mora solo dopo la ricezione del versamento della rata.