Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Iscrizione alla frequenza e immatricolazione

Iscrizione alla Frequenza

Gli studenti provenienti da altre Università e gli studenti Luiss risultati ammessi in seguito al sostenimento della prova dell' 11 luglio possono iscriversi alla frequenza improrogabilmente entro il 25 luglio 2019 incluso

Per iscriversi, è richiesto il versamento di una quota di € 4.000,00 (corrispondente alla prima rata) e non è necessario consegnare alcuna documentazione in Segreteria Studenti

Per effettuare il download del modulo di pagamento e/o procedere con carta di credito lo studente deve accedere al Web Self Service (Iscrizione/Certificati > Immatricolazioni/Iscrizioni alla frequenza).

Per i Dipartimenti di Economia e Finanza e Scienze Politiche nel corso della procedura lo studente dovrà indicare l’indirizzo cui intende iscriversi. Una volta concluso il processo non sarà più possibile modificare né il corso di studi né l’indirizzo scelto.

Dopo essersi iscritti alla frequenza entro il 25 luglio 2019 gli studenti non ancora in possesso della laurea triennale dovranno procedere al perfezionamento dell'immatricolazione una volta conseguito il titolo di studio, entro e non oltre il 15 novembre 2019.

L'immatricolazione è infatti subordinata al conseguimento della laurea triennale entro il 15 novembre 2019 e al recupero, se richiesto, dei requisiti minimi curricolari entro lo stesso termine.

Immatricolazione

Gli studenti che hanno provveduto ad iscriversi alla frequenza dovranno perfezionare la loro immatricolazione rispettando le seguenti scadenze:

  • entro il 25 luglio 2019 per gli studenti già in possesso di una laurea triennale,
  • entro il 15 novembre 2019 per gli studenti che conseguiranno la laurea triennale dopo il 25 luglio 2019 ed in ogni caso entro e non oltre il termine improrogabile del 15/11/2019.

Per perfezionare l'immatricolazione lo studente deve:

  • accedere nuovamente all'Area Web Self Service digitando Nome Utente e Password (in caso di necessità recuperare automaticamente le password),
  • selezionare la voce "Titolo di studio" e aggiornare i dati relativi al voto e alla data di laurea cliccando sull'icona "modifica",
  • compilare e stampare la domanda d'immatricolazione,
  • versare l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio e l'imposta di bollo utilizzando il modulo Mav stampabile unitamente alla domanda d'immatricolazione oppure procedendo al versamento con carta di credito. Si ricorda che, una volta perfezionata l'immatricolazione, le tasse versate non sono in alcun modo rimborsabili.
  • Consegnare o inviare per posta a: Luiss Guido Carli - Segreteria Studenti - Viale Romania, 32 - 00197 Roma - la seguente documentazione
    • la stampa della domanda d'immatricolazione, firmata,
    • le ricevute (anche in fotocopia) dei pagamenti effettuati,
    • la fotocopia fronte/retro di un documento d'identità e del codice fiscale,
    • per i soli studenti provenienti da altre Università: il certificato, non la pergamena, di laurea. Qualora il certificato non fosse ancora disponibile, è necessario consegnare un'autocertificazione dell'avvenuta laurea. In questo caso l'immatricolazione s'intenderà "accolta con riserva" fino a quando l'Università di provenienza non confermerà i dati autocertificati. 

Agli studenti in possesso di un titolo di studio straniero si ricorda che il certificato di laurea dovrà essere tradotto e legalizzato dalle Rappresentanze Diplomatiche o Consolari italiane del Paese al cui ordinamento scolastico/universitario il titolo appartiene. La loro immatricolazione è infatti subordinata alla conformità del titolo rispetto alle disposizioni del Ministero dell'Università e del Ministero degli Affari Esteri per l'a.a. 2019-2020 vigenti in materia di immatricolazioni alle Università italiane.