Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Sospensione della carriera

Lo studente che intenda sospendere la carriera universitaria deve presentare domanda in carta legale - imposta di bollo di €16 - corredata dalla documentazione giustificativa dei motivi per i quali la sospensione viene richiesta.

La domanda deve essere presentata entro il termine previsto per l’iscrizione all’anno accademico per il quale si richiede la sospensione. E’ possibile presentare domanda solo se debitamente documentata ed esclusivamente in presenza di una delle seguenti  motivazioni:

  1. proseguimento degli studi presso: Università estere, Accademie Militari italiane, Dottorato di Ricerca, Scuole di Specializzazione, Master Universitari
  2. maternità, paternità,
  3. infermità grave e prolungata (da comprovare attraverso presentazione di cartella clinica).

In caso di ottenimento della sospensione della carriera lo studente è tenuto al versamento di un importo pari ad € 500,00. Fatti salvi i casi illustrati al punto 1. per cui la sospensione è estendibile per la durata normale del proseguimento degli studi, la richiesta di sospensione può essere effettuata una sola volta nel corso della carriera universitaria e per la durata massima di un solo anno accademico.

Per l'anno accademico in cui la carriera viene sospesa, lo studente non deve corrispondere altre tasse e contributi universitari, non può sostenere alcuna prova d'esame né svolgere alcun atto di carriera. L’anno di sospensione non è preso in considerazione ai fini della progressione della carriera e del calcolo dei termini di decadenza.