Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Passaggio interno tra corsi di laurea

Il passaggio da un corso di laurea magistrale ad un altro all'interno della Luiss Guido Carli è possibile a partire dal secondo anno di corso ed una sola volta nell’arco della carriera universitaria. Lo studente interessato al passaggio di corso è tenuto ad iscriversi in qualità di "studente ripetente" e presentare in Segreteria Studenti - nei termini stabiliti - una pre-domanda di passaggio interno tra corsi di laurea.

È altresì possibile il passaggio interno - al primo anno ripetente - di un corso di laurea magistrale tenuto in lingua inglese per gli studenti provenienti da corsi di studio impartiti in italiano, fatto salvo il seguente requisito:

  • comprovata conoscenza della lingua inglese (livello C1).

Gli studenti interessati al passaggio interno possono presentare domanda in Segreteria Studenti dal dal 1 luglio al 6 settembre 2019.

La Giunta di Dipartimento - cui è indirizzata la richiesta di passaggio di corso –delibera, caso per caso, l'ammissione, l'anno di iscrizione ed il riconoscimento dei crediti formativi universitari secondo il criterio della coerenza con gli obiettivi stabiliti nel relativo ordinamento didattico.

Al momento del riconoscimento degli esami viene attribuito il numero di crediti assegnato dal nuovo corso di laurea a ciascuna disciplina, a prescindere da quelli attribuiti dal corso di laurea di provenienza. Nel caso in cui la Giunta di Dipartimento convalidi un esame con debito formativo dovrà essere sostenuta, possibilmente nella sessione straordinaria dell'anno accademico in corso, la parte residua dell'esame.

La Segreteria Studenti comunicherà successivamente agli interessati l’esito della pre-domanda e le modalità per formalizzare l’iscrizione al nuovo corso di laurea.