Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Naturalmente

a.a. 2013-2014

Naturalmente

Concorso letterario | X edizione

Sezione racconto breve | Sezione poesia

Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto. Non volevo vivere quella che non era una vita, a meno che non fosse assolutamente necessario. Volevo vivere profondamente, e succhiare tutto il midollo di essa, vivere da gagliardo spartano, tanto da distruggere tutto ciò che non fosse vita, falciare ampio e raso terra e mettere poi la vita in un angolo, ridotta ai suoi termini più semplici.
Henry David Thoreau,  Walden, ovvero Vita nei boschi, 1854

Quale natura? A cosa vogliamo o vorremmo tornare? È davvero un ritorno alla natura quello che auspichiamo o un vivere naturalmente in questo tempo?
Orientati al consumo, dimentichiamo quanto ci circonda, compreso il rapporto che l'essere umano ha con la natura e con la nostra stessa natura di essere umani.  Non eravamo forse animali sociali? Non eravamo forse sempre tesi alla relazione con l'altro, al riconoscimento di noi stessi nell'altro? Qual è oggi la nostra natura? Qual è oggi il nostro ambiente, il nostro ecosistema?
Siamo così ciechi da pensare di poter vivere in un mondo privo di bellezza, distruggendo proprio quell'ecosistema che ci ha permesso di sopravvivere, prima, e di vivere, poi. Quell'ecosistema senza cui oggi non si potrebbe parlare di civiltà dell'uomo.
Cosa abbiamo davvero in mente?

La Giuria composta da:

  • Alfonso Giordano Docente del corso di Sviluppo sostenibile - Dipartimento di Scienze Politiche LUISS,
  • Cesare Pozzi Docente di Economia dell’impresa – Dipartimento di Impresa e Management LUISS,
  • Amelia Pollicino Docente LUISS Writing School for Television,
  • Antongiulio Calenda Studente LUISS vincitore del concorso 2012-2013 sezione poesia,
  • Rosaria Gimmelli Laureata LUISS e referente di LUISS LabGov - Laboratorio per la governance dei beni comuni,

dopo aver valutato tutti i contributi, ha selezionato i seguenti lavori:

Sezione Racconto breve

Vincitore

Menzione

Sezione Poesia

Vincitore

Menzione

Le Attività Culturali LUISS ringraziano della partecipazione.

AllegatoDimensione
Naturalmente locandina33.46 KB