Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Storytelling e fumetto a.a. 2015-2016

Storytelling e fumetto

Un corso per imparare a creare fumetti, sintetizzare in disegni i concetti e diventare uno storyteller.

L’attività è articolata in cinque incontri che si svolgono dalle 19:00 alle 22:00 presso l’Aula Blu (308 C) della sede di Viale Romania.

Calendario

Lezioni di storytelling
Valentina Faloni, Docente del LUISS Creative Business Center

  •  13/10/2015: nozioni base dello storytelling e sua applicazione nelle diverse forme di espressione creativa; strumenti per l’analisi e l’apprendimento delle tecniche della narrazione; elementi di una storia di successo; metodi per generare e strutturare un racconto.

Narrare con le immagini: introduzione al linguaggio del fumetto
Matteo Simonacci - Scuola Internazionale di Comics

  • 20/10/2015: Tipologie di inquadrature, campi e piani senso di lettura.
  • 27/10/2015: L’inquadratura come strumento di comunicazione.
  • 03/11/2015: Tempo e ritmo.
  • 10/11/2015: Recitazione dei personaggi.

Il corso si conclude con la realizzazione di una storia breve di 2 tavole.

Gli Studenti LUISS che abbiano già una base di partenza acquisita possono inviare entro il 30 settembre 2015 all'indirizzo attivitaculturali@luiss.it la propria candidatura corredata da un numero rappresentativo di lavori per la selezione dei partecipanti.

Per informazioni

Attività culturali LUISS
T: 06 85225 655

attivitaculturali@luiss.it