Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Storytelling a.a. 2016-2017

Workshop di storytelling

Il corso, tenuto dalla docente Valentina Faloni, ha l'obiettivo di fornire il metodo e gli strumenti utili per realizzare storie di successo attraverso differenti forme di racconto: la narrativa, il cinema, la fiction, il documentario, il web, la fotografia, la musica.

Indagando i diversi livelli della narrazione, i capisaldi del racconto, la drammaturgia e le tappe dell’arco di trasformazione del personaggio, gli studenti potranno sviluppare e dare vita ad un progetto creativo personale che sia espressione della forma narrativa più incline al proprio talento.

Ogni lezione è pensata come un laboratorio dove sperimentare la scrittura creativa partendo dal brainstorming, dalle immagini, dai brani musicali, da spunti narrativi e di cronaca. Inoltre i partecipanti avranno la possibilità di lavorare in coppia o in gruppo con gli studenti del Workshop di fotografia per realizzare un progetto di Storytelling sperimentale.

Calendario

  • 13/10/2016 Lo Storytelling: L’arte della Narrazione
    Cosa significa Storytelling? Cosa vuol dire fare storytelling? Metodi e applicazioni. Laboratorio creativo.
  • 20/10/2016 Lo Storytelling nella produzione creativa
    Le regole della narrazione, cosa fa di una storia una buona storia. Le tecniche. Laboratorio creativo.
  • 27/10/2016 Lo Storytelling e il racconto
    La narrazione, l’arco di trasformazione del personaggio. Le serie televisive, i film, il documentario. L’eroe e i coprotagonisti del racconto. Laboratorio creativo.
  • 03/11/2016 Lo Storytelling e il racconto per immagini 
    La narrazione senza l’uso delle parole. In collaborazione con il Workshop di fotografia. Laboratorio creativo.
  • 10/11/2016 Lo Storytelling e l’identità
    Saper raccontare significa emozionare. Il senso del racconto e i livelli della narrazione. La drammaturgia. L’uso della musica e il ritmo della narrazione. Laboratorio creativo.
  • 17/11/2016 Lo Storytelling e il processo creativo, editing dei progetti
    Laboratorio editoriale sui progetti creativi realizzati dai partecipanti.
  • 24/11/2016 Lo Storytelling: un progetto
    Sessione di reading/watching dei progetti realizzati durante il corso. In collaborazione con il Workshop di fotografia.

Gli incontri si tengono presso l'aula 308 C (Aula Blu) della sede di Viale Romania in orario 19:00-21:00.

 Per gli allievi più meritevoli sarà messa a disposizione la piattaforma storytellinglovers.com Raccontare significa Esistere, sito a cura della docente Valentina Faloni, per pubblicare i propri lavori.

Gli studenti interessati e in grado di assicurare una presenza costante agli incontri possono inviare la loro iscrizione entro il 5 ottobre 2016 all'indirizzo attivitaculturali@luiss.it utilizzando l'email LUISS e indicando un recapito telefonico.
Saranno ammessi al corso i primi 30 iscritti e inseriti in lista di attesa gli ulteriori richiedenti.