Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Una carriera in CDP dopo un'esperienza all'estero

Il percorso di tre studenti LUISS che oggi lavorano nella finanza

13pm

I laureati LUISS Gianclaudio ContinenzaNicolò Angeli Bufalini e Marco Pirri lavorano oggi in Cassa depositi e prestiti, importante istituzione finanziaria del nostro Paese. Tutti e tre laureati con lode, hanno conseguito la Laurea Triennale in Economia e Management, per poi specializzarsi in Management con la Laurea Magistrale

Gianclaudio ha partecipato al Double Degree in International Management con la Fudan University di Shanghai, durante il quale ha approfondito le materie di Management, Corporate Finance e Marketing. Terminato l'anno accademico ha deciso di rimanere in Cina per uno stage nel dipartimento di Corporate Banking di un'importante banca italiana. Alla fine di questa esperienza è tornato a Roma per concludere la specializzazione. Dopo la laurea si è spostato a Milano per un altro stage presso una banca di investimento e poi di nuovo a Roma dove ha iniziato il percorso che lo ha portato in CDP. Il suo lavoro consiste nel monitoraggio periodico del portafoglio finance di CDP (titoli, obbligazioni e altre forme di raccolta istituzionale), supporto nelle attività di budgeting e realizzazione di piani industriali.

Nicolò ha trascorso un semestre in Canada durante il secondo anno di Laurea Magistrale, frequentando la School of Business della Queen’s University di Kingston. Durante la stesura della tesi ha iniziato uno stage in una società di consulenza strategica e successivamente alla laurea è entrato in CDP grazie a uno stage, al termine del quale è stato assunto a tempo indeterminato. La sua attività riguarda il monitoraggio della performance economico-finanziaria di CDP con un particolare focus sulla gestione del risparmio postale, il supporto nelle attività di budgeting e il monitoraggio dei mercati finanziari. Tra gli aspetti migliori del suo impegno, Nicolò sottolinea "il modo di lavorare molto trasversale e la collaborazione con colleghi molto giovani e dai percorsi professionali eccellenti".

Marco ha ottenuto il Double Degree in Corporate Finance con la Cass Business School di Londra. Dopo un tirocinio di sei mesi presso una nota società di consulenza a Roma, è entrato in CDP dove lavora per l'Ufficio di partecipazioni e sostenibilità patrimoniale. Si occupa di interventi strategici in equity e di sviluppo dell'attività industriale e di budgeting annuale di diversi portafogli.

Secondo i tre ex studenti LUISS, per entrare in una realtà come quella della CDP "è necessario avere una solida formazione accademica e forti competenze tecniche, ma è anche importante avere una buona conoscenza sui temi di attualità che riguardano i movimenti del mondo dell’economia e della finanza".

Grazie al supporto dell'Ufficio Career Services sono riusciti a inserirsi nel processo di selezione, ma sottolineano che per superare i diversi colloqui "non basta essere stati ottimi studenti all'università, bisogna dimostrarsi curiosi e appassionati: la parte motivazionale è cruciale nella fase di selezione". Agli studenti che vorrebbero intraprendere un percorso simile consigliano di acquisire una conoscenza approfondita delle materie economiche, così da poter essere selezionati per i colloqui e avere una buona comprensione dei vari sviluppi dell'economia internazionale. Riassumendo il suo percorso universitario, Gianclaudio afferma: "La possibilità di studiare all'estero fornisce un bagaglio di esperienze inestimabile, rafforzando il curriculum e la spendibilità nel mercato del lavoro. Inoltre, LUISS offre un’ottima preparazione teorica e tecnica, indispensabile per dimostrarsi competenti".