Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Trasparenze - Acqua

La LUISS Guido Carli ospita una bipersonale d’arte contemporanea di Sabina Dragomir e Gianluca Panareo:

Trasparenze, quattro forme dell’invisibile - Acqua

29 settembre – 31 ottobre 2015

Inaugurazione martedì 29 settembre 2015, ore 19:30 - Aula 200 Chiesa, Viale Romania 32.

Trasparenze Acqua

Martedì 29 Settembre, nella sede di viale Romania dell’università LUISS Guido Carli di Roma, verrà inaugurata la mostra Acqua, terzo appuntamento del ciclo Trasparenze, quattro forme dell’invisibile promosso dalle Attività Culturali LUISS.

La mostra, curata dai ragazzi del gruppo Anonima Curatori, vedrà coinvolti due giovani artisti under 35: Sabina Dragomir e Gianluca Panareo.

Dopo aver affrontato le plastiche trasparenze del Vetro, il ciclo torna ad occuparsi di un elemento naturale, antico ed imprescindibile. L'acqua è la base stessa della vita, necessario ma non sufficiente alla nascita di qualunque essere vivente; ricercata dagli astronomi come una sorta di moderna pietra filosofale in grado di trasformare una fredda roccia ai confini del cosmo in una plausibile incubatrice di nuove civiltà.

Gli artisti

Sabina Dragomir
Sabina Dragomir dipinge nei suoi quadri figure umane totalmente immerse nell’acqua in un gesto che richiama scenari complessi. Dipinti che sono in bilico fra la rappresentazione di uno scenario di rinascita ed uno di annegamento, fra la suggestione del caldo abbraccio del liquido amniotico e della fredda costrizione di un fiume in piena. Corpi che vengono puliti e purificati dall'acqua e contemporaneamente anime che vengono isolate dal mondo esterno, finalmente libere di esprimersi senza il gioco delle sensazioni. Sabina Dragomir vive e lavora a Cluj-Napoca ed è rappresentata dalla Galleria IAGA.

Gianluca Panareo
La funzione dell’acqua nell'opera di Gianluca Panareo è totalmente differente; l’artista in questo caso non si limita a ritrarla ma la usa come vero e proprio attore di una pièce teatrale. Il composto trasparente diventa il protagonista di un dramma ripetuto, costante e sempre uguale a se stesso: l’impossibilità fisica di superare un limite. L’acqua si infrange caparbia contro una barriera fisica incapace di superarla ma non per questo scoraggiata dal provarci.

Gli studenti del laboratorio di curatela di arte contemporanea della LUISS allestiscono quindi una mostra di grandissima complessità. Alternando ancora una volta opere installative con dipinti di grande formato proseguono nella loro indagine curatoriale sulla trasparenza attraverso il confronto con uno degli elementi sicuramente più complessi ed evocativi per la storia dell’arte.

Apertura al pubblico esterno in orario 10:00 – 20:00 nelle giornate:

  • 4; 11; 17-18; 25 ottobre

solo su prenotazione da inoltrare dal lunedì al venerdì ai seguenti recapiti: 06/85225655 - attivitaculturali@luiss.it.

AllegatoDimensione
Trasparenze - Acqua invito90.15 KB