Uno spazio per affacciarsi al mondo dell’illustrazione, tra colori e poesia. Un corso che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti alcune competenze tecniche basilari che, unite a stimoli creativi e visivi, potranno guidarli in una personale ricerca espressiva per giungere alla realizzazione di opere da esporre negli spazi dell'Università nell'ambito dell'iniziativa Lascia il (di)segno.
Programma
Il colore
- Tecniche di supporto: matite colorate, pastelli, acquerelli, collage.
- Dalla teoria del colore alla comunicazione, dalla psicologia alla spiritualità.
- Realizzazione di un personale "piccolo libro del colore" rilegato a mano.
- Opera libera con tema individuale o collettivo in base alle scelte del gruppo costituito.
Il segno
- Tecniche di supporto: grafite, penna, china, pennarelli.
- Le variabili del gesto, la texture, giocare con le linee, disegnare senza pensieri.
- Realizzazione di serie di cartoline a tema e del loro contenitore ad origami.
- Opera libera con tema individuale o collettivo in base alle scelte del gruppo costituito.
Calendario I edizione
- 07/11/2016
- 14/11/2016
- 21/11/2016
- 28/11/2016
- 05/12/2016
- 12/12/2016
- 13/02/2017
Calendario II edizione
- 06/03/2017
- 13/03/2017
- 20/03/2017 - incontro annullato
- 27/03/2017
- 03/04/2017
- 10/04/2017
- 20/04/2017
Gli incontri si svolgono presso l'aula 308C (Aula Blu) della sede di Viale Romania in orario 20:15-22:15.
Materiali
Alcuni materiali verranno messi a disposizione dall'insegnante durante gli incontri, tra cui le carte per le esercitazioni. I partecipanti sono invitati a portare tutti gli strumenti artistici di cui sono già in possesso tra penne, matite, pennarelli, carte e quant'altro ritengano utile e interessante, comprese riviste di immagini da ritagliare o da cui trarre ispirazione. Se non ne sono in possesso dovranno provvedere almeno all'acquisto di matite colorate e acquarelli per i quali verranno fornite maggiori indicazioni durante il primo incontro.
Docente: Laura Cortini.
In collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics.
Iscrizione
Gli studenti interessati e in grado di assicurare una presenza costante agli incontri possono inviare la loro iscrizione entro il 28 febbraio 2017 all'indirizzo attivitaculturali@luiss.it utilizzando l'email LUISS e indicando un recapito telefonico.
Saranno ammessi al corso i primi 30 iscritti e inseriti in lista di attesa gli ulteriori richiedenti.