Immagini per haiku
Il laboratorio propone un ciclo di tre incontri dedicati a questi brevi e suggestivi componimenti giapponesi. Attraverso l'uso di carte particolari, di caratteri mobili e di piccolissimi oggetti, il laboratorio favorirà una creativa ed artistica rappresentazione grafica dei versi.
Gli haiku, con parole concise e un linguaggio sensoriale, catturano un sentimento, un momento di bellezza. Il poeta fissa uno stato d'animo attraverso l'ispirazione della natura che lo circonda, delle stagioni, dei piccoli attimi o gesti quotidiani e del vissuto presente, trasformandoli in momenti meditativi di quiete infinita.
I ciclo
- lunedì 12 febbraio 2018
- lunedì 19 febbraio 2018
- lunedì 26 febbraio 2018 incontro annullato: nuova data 8 marzo 2018
II ciclo
- giovedì 29 marzo 2018
- giovedì 5 aprile 2018
- venerdì 13 aprile 2018
Gli incontri si svolgono presso la Sala Scienze Politiche della Biblioteca LUISS in Via di Santa Costanza 53 in orario 19:00-21:00.
Materiali
Alcuni materiali verranno messi a disposizione dall'insegnante durante gli incontri, tra cui le carte per le esercitazioni. I partecipanti sono invitati a portare tutti gli strumenti artistici di cui sono già in possesso tra penne, matite, pennarelli, carte e quant'altro ritengano utile e interessante, comprese riviste di immagini da ritagliare o da cui trarre ispirazione. Se non ne sono in possesso dovranno provvedere almeno all'acquisto di matite colorate e acquarelli per i quali verranno fornite maggiori indicazioni durante il primo incontro.
Docente: Laura Cortini.
In collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics.
Iscrizione
Gli studenti interessati e in grado di assicurare una presenza costante agli incontri possono inviare la loro iscrizione al II ciclo entro venerdì 23 marzo 2018 all'indirizzo attivitaculturali@luiss.it utilizzando l'email LUISS e indicando un recapito telefonico.
Saranno ammessi al corso i primi 15 iscritti e inseriti in lista di attesa gli ulteriori richiedenti.