Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Andrea Battista: accogliere le sfide con entusiasmo

Il laureato è oggi presidente dell'Associazione Laureati Luiss e Amministratore Delegato NetInsurance

Il laureato Luiss Andrea Battista oggi è Presidente dell'Associazione Laureati Luiss e Amministratore Delegato di Net Insurance Spa.

Si è laureato nel 1994 in Economia alla Luiss, ha ricevuto un'offerta da McKinsey che è stata "non tanto una scelta di carriera, quanto una scelta d'impostazione sfruttata in modi imprevedibili".

"Ho sempre percepito l’Ateneo come un'esperienza distintiva da un lato, e totalizzante dall'altro. Un'immersione in un contesto universitario che lasciasse una traccia indelebile nel futuro. Già all'epoca si percepica l'inclinazione all'eccellenza".

Esclusa l'esperienza in McKinsey, Andrea ha sempre lavorato nel campo assicurativo: inizialmente dirigendo divisioni o compartimenti di grandi aziende, successivamente raggiungendo il traguardo di Amministratore Delegato di un'azienda tra i principali gruppi assicurativi italiani prima dei 40 anni.

"L'esperienza nel gruppo Cattolica resta tutt'oggi la più lunga e più formativa, dove ho avuto modo di avere molto velocemente responsabilità di gestione. Le successive, in EuroVita e Net Insurance, hanno visto emergere una vocazione più imprenditoriale e manageriale".

L'Alumno Luiss spiega come sia fondamentale mettere a sistema imprenditorialità e managerialità per creare valore e afferma che se avesse seguito un percorso puramente manageriale non sarebbe stato in grado di diventare Presidente dell'Associazione Laureati Luiss. "È una sfida emozionante sia per l'elemento di rappresentanza di un capitale umano straordinario in giro per il mondo, sia perchè l'associazione arriva da un quadriennio fantastico, ma non dobbiamo accontentarci di questo perché è la premessa giusta per fare un salto ulteriore".

Ai laureati di oggi, Andrea consiglia di non pensare che il rapporto con l'Università si interrompa una volta conseguito il titolo; mentre alle matricole suggerisce di "affacciarsi all'università e all'epoca di oggi con molto ottimismo, perchè offrono opportunità gigantesche ed entusiasmanti. Bisogna abbracciare con entusiasmo la sfida della competizione".