Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Marianna Haddad: cogliere le sfide con entusiasmo

La studentessa Luiss racconta le esperienze all'estero e il sogno di intraprendere la carriera diplomatica 

00pm

La studentessa Luiss Marianna Haddad si è iscritta al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza nel 2014: "Ricordo che durante l'ultimo anno di Liceo ero alla ricerca di un Ateneo che mi offrisse la possibilità di avere un respiro internazionale e così scelsi Luiss, che dal quarto anno permette di dare avvio a una specializzazione".

Marianna ha scelto il percorso in Diritto Internazionale che le ha permesso di "acquisire una solida preparazione giuridica con un taglio ben definito, per accedere al mondo del lavoro e perseguire la mia vocazione internazionale".

Durante gli anni in Luiss, Marianna si è spostata all'estero per due esperienze. La prima, in Francia all'Università Sciences Po di Strasburgo, che le ha "mostrato il senso di unione che la cittadinanza europea crea tra ragazzi sconosciuti che condividono le stesse radici".

In seguito, per l'ultimo anno accademico, ha frequentato il Double Degree con la Fordham University di New York: "Un'opportunità incedibile che mi ha permesso di ottenere un LLM in International Law and Justice. L'energia di New York mi ha rubato il cuore e aperto gli occhi su un nuovo mondo".

Il periodo newyorkese è stato importante sia da un punto di vista personale che accademico: "Confrontarmi con un sistema giuridico profondamente diverso da quello italiano, accogliere con entusiasmo le sfide che il nuovo ambiente mi poneva davanti e creare rapporti umani solidi, ha reso questa esperienza davvero indimenticabile". 

"Non posso che ringraziare l'Ufficio di Gestione Esperienze Internazionali e l'Ufficio di Sviluppo Internazionale per la professionalità e la disponibilità che hanno sempre mostrato nell'accompagnarmi nelle mie esperienze all'estero", aggiunge.

Marianna conserva con sé ricordi bellissimi degli anni universitari: "Le aule della Luiss, dove con gli amici abbiamo creato una famiglia, legata dall'entusiasimo per l'esperienza condivisa. Le lezioni con professori di eccellenza, grazie ai quali ho ricevuto una solida preparazione giuridica, che mi accompagnerà sempre. I seminari e gli incontri che l'Ateno organizza per arricchire l'esperienza accademica". 

Ai ragazzi che desiderano intraprendere una carriera simile consiglia di "non esitare a cogliere tutte le chances che Luiss offre, perché sono tante e di un valore inestimabile. E poi di lanciarsi con coraggio nel mondo, senza sentirsi intimoriti, e di seguire le passioni con tenacia e dedizione". 

Attualmente Marianna si sta occupando della stesura delle tesi di laurea: "Con il Professor Daniele Gallo abbiamo scelto una tesi che racchiudesse il mio percorso accademico e le mie passioni, esplorando il contributo che l'Unione europea fornisce alle Nazioni Unite nell'ambito delle missioni di pace".

Le esperienze personali e accademiche non hanno cambiato il sogno di Marianna, quello di intraprendere una carriera diplomatica: "Una volta laureata, dopo l'estate, inizierò la preparazione per il concorso per diventare Segretario di Legazione. Sono sempre stata affascinata da questo mondo e sono sicura che sarà una bella avventura".