Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Luiss Diplomatic Forum

Martedì 11 giugno, presso la sede di viale Pola, un incontro tra diplomatici italiani e stranieri 

57pm

Martedì 11 giugno dalle ore 9:30, nella sede Luiss di Viale Pola, si tiene il primo Luiss Diplomatic Forum, con diplomatici stranieri e italiani, rappresentanti di istituzioni ed esponenti di aziende italiane che operano all’estero.  

L'evento, che punta a diventare un incontro annuale, è anche un'occasione per approfondire e commentare con i professori Luiss l'esito delle recenti elezioni europee.  

I lavori iniziano con il Meeting of Alumni Diplomats, presso la Sala Colonne, dedicato ai Diplomatici laureati Luiss, con l'intervento di Elisabetta Belloni, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Apre l'incontro il Direttore Generale Giovanni Lo Storto, interviene il Prorettore all'Internazionalizzazione Raffaele Marchetti, con le conclusioni della Vice Presidente Paola Severino.  

Dalle ore 11:15, l'evento prosegue con i Diplomatici delle Ambasciate capitoline, istituzioni e aziende e l'opening speech di Enzo Moavero Milanesi, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.   

La sessione viene aperta dalla Presidente Emma Marcegaglia, a seguire un panel sul futuro dell'Europa con i professori Sergio FabbriniMark Thatcher, Thomas Christiansen moderato dal Direttore della Scuola di Giornalismo "Massimo Baldini", Gianni Riotta. Chiude i lavori il Rettore Andrea Prencipe.  

Gli studenti interessati a intraprendere una carriera nel campo delle Relazioni Internazionali possono partecipare all'evento. 

Registrazione all'evento