Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Il nuovo Master in Fashion Law

La Luiss School of Law ha presentato il programma per giuristi del settore moda

46pm

Mercoledì 20 febbraio, la sede Luiss di Viale Pola ha ospitato la presentazione del nuovo Master di II livello in Fashion Law della Luiss School of Law.

Il programma didattico in lingua inglese, dedicato alla formazione di giuristi esperti nelle questioni legali di rilievo per il settore della moda, partirà a ottobre 2019.

All'evento hanno preso parte la Vice Presidente Paola Severino, il Direttore della School of Law Antonio Nuzzo, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi, il CEO di Valentino S.p.A. Stefano Sassi, e la Direttrice del Master Angela Del Vecchio

La Vice Presidente Paola Severino ha commentato la nuova offerta formativa dell'Università: "La School of Law prosegue la sua attività di specializzazione dei giovani giuristi, potenziando le loro competenze nei settori cardine del sistema Italia, dal food all'arte fino al fashion. Il nuovo Master ha l'obiettivo di creare figure professionali specifiche e allo stesso tempo preziose per la tutela e lo sviluppo delle imprese italiane nel mondo".

Con un fatturato di circa 67 miliardi di euro, una crescita sul 2017 del 2,8% e un incremento del 3,5% sull’export, il comparto moda tricolore è un’eccellenza a livello globale. Ed è proprio su uno degli asset strategici del Made in Italy, che si inserisce la nuova proposta formativa della Luiss School of Law, come ha dichiarato il Direttore della Scuola Antonio Nuzzo: "Il Master in Fashion Law offre un approccio di alto livello in lingua inglese in un settore chiave per il nostro Paese, mirando a formare legali in-house ed esterni che siano in grado di tutelare e sviluppare il business delle aziende del fashion".

Il nuovo Master sarà incentrato sulla formazione di avvocati e consulenti specializzati, rispondendo alla necessità di professionisti esperti del settore, come i grandi brand italiani e internazionali richiedono. "Il nuovo percorso formativo fornirà tutti gli strumenti necessari per acquisire le competenze giuridiche indispensabili per la protezione del prodotto creato dal brand: dall’idea alla produzione fino alla vendita del bene, con un focus sulla protezione del marchio e studi specifici sulle normative riguardanti copyright e privacy", ha chiosato la Direttrice del Master Angela Del Vecchio, aggiungendo che "gli iscritti acquisiranno una conoscenza qualificata, specialistica ed operativa delle diverse tematiche giuridiche d’interesse per le imprese del settore della moda, affrontate in una prospettiva europea ed internazionale". 

La Faculty del Master sarà composta, tra gli altri, da responsabili di uffici legali di aziende di moda globali, tra cui Bernard KhunGeneral Counsel di LVMH Parigi, Sergio MariniGeneral Counsel di Fendi, Louise FirestoneSenior Vice PresidentGeneral Counsel LVMH, Paula ViolaHead of legal for IMG models and fashion, oltre a importanti avvocati, accademici ed esperti del settore.

Il percorso in Fashion Law partirà a ottobre 2019 con formula weekend tra venerdì e sabato, nella sede Luiss di viale Pola.