Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Costanza Posarelli: l'internazionalizzazione come strumento per aprire nuovi orizzonti

La laureata LUISS oggi lavora in un prestigioso studio legale americano 

49pm

La laureata LUISS Costanza Posarelli ha frequentato il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza e oggi lavora come Associate per lo studio legale americano Sullivan & Cromwell.

Grazie al Profilo di Diritto Internazionale, ha potuto accedere al percorso LL.M. Educational Program con la Fordham University - School of Law di New York dove è stata per tutto il quinto anno di università, per poi tornare in Italia e laurearsi nel luglio 2016: "LUISS e Fordham sono stati ambienti stimolanti che mi hanno permesso di arrivare al mio primo giorno di lavoro pronta per nuove sfide". 

"Tra i punti di forza della LUISS citerei sicuramente l'importanza data all'internazionalizzazione e le numerose iniziative, sia accademiche che studentesche, che stimolano a confrontarsi continuamente con gli altri e con il mondo del lavoro, aprendo prospettive di carriera interessanti".

Secondo Costanza, le esperienze di vita e di studio all'estero sono state fondamentali per accedere al tipo di percorso professionale cui aspirava:"Le attività extracurriculari, unite al contributo di alcuni Professori e alla possibilità di confrontarmi con due sistemi così diversi come quello italiano e quello statunitense, mi hanno fornito strumenti che tornano utili ogni giorno, nel lavoro, nel rapporto con i colleghi e con i clienti". 

Oggi Costanza vive a Londra dove si occupa principalmente di Capital Markets e di Mergers&Acquisitions per Sullivan & Cromwell. "Sono entrata in contatto con questo studio legale durante una job fair organizzata per gli studenti del Programma con Fordham University dove ho avuto la possibilità di consegnare il mio Curriculum Vitae. Nonostante la selezione molto competitiva, dopo poco mi hanno chiamata per fare un colloquio e ho ottenuto la posizione".

"Lavorare in uno studio così prestigioso permette di confrontarsi con progetti sofisticati e importanti, e allo stesso tempo essere nell'ufficio di Londra, più piccolo per dimensioni rispetto a quello di New York, consente di instaurare un bel rapporto con i colleghi. È un ambiente estremamente stimolante, in cui non ci si annoia mai, e nel quale spero di poter continuare a crescere, non solo professionalmente".