Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Il LUISS Blue Team in Cina per approfondire l'algorithmic trading

Raffaele Balzano e Antonio Bozzo alla Supwin Algo Student Exchange 2016

Algo Trading Supwin

Una settimana in Cina, tra Hong Kong e Guangzhou, insieme ai migliori studenti universitari di finanza di tutto il mondo. Nel mese di luglio 2016, gli studenti LUISS Raffaele Balzano e Antonio Bozzo sono stati invitati alla Supwin Algo Student Exchange 2016, sei giorni di incontri ed eventi per approfondire i temi legati all'algorithmic trading.

Membri del Blue Team guidato dal Professor Emilio Barone, i ragazzi sono i vincitori dell'Algorithmic Case all'ultima Rotman International Trading Competition (RITC) di Toronto, la prestigiosa gara di finanza alla quale la LUISS partecipa ogni anno insieme a oltre 50 squadre di Università di tutto il mondo.

Lo scambio in Cina è stato organizzato da Supwin Financial Services, una grande compagnia di servizi finanziari per le aziende che sponsorizza e supporta anche competizioni annuali di trading algoritmico a Guangzhou per studenti universitari.

"La Algo Exchange unisce i membri dei team vincitori delle maggiori gare internazionali di algorithmic trading" racconta Raffaele "e permette loro di incontrarsi e condividere best practices e strategie. In più, abbiamo incontrato algo traders professionisti e investitori che hanno partecipato agli incontri e ci hanno dato dei feedback sulle nostre strategie".

Balzano Bozzo LUISS Algo StudentStudenti di tutto il mondo sono stati ospiti della Supwin, che ha sede a Guangzhou: "Gli organizzatori, il Dott. Hilton Chan e Mr. Terry Wong, hanno riunito i migliori team provenienti da competizioni universitarie di algorithmic trading, dalla RITC e dalle gare inter-universitarie di Hong Kong e Guangzhou. Oltre a noi, della RITC hanno partecipato l'Università McGill di Montreal e l'Università di Pechino".

Gli studenti hanno visitato le più importanti istituzioni finanziarie di Hong Kong e di Shenzhen, oltre alla sede principale della Supwin a Guangzhou e al laboratorio dove la società sviluppa i suoi algoritmi. In più, ogni team ha esposto la propria strategia a un pubblico di investitori cinesi, professionisti e non, durante un evento all'Hotel Grand Hyatt: "L'organizzazione ci ha fornito degli interpreti per poter dialogare con i partecipanti a fine presentazione e ci è stata offerta la possibilità di sviluppare e adattare su mercati reali i nostri algoritmi, insieme al team di ricerca della Supwin".

"È stata un'esperienza positiva, non solo sul piano professionale", spiega Antonio, "ma soprattutto sul lato umano. Siamo stati a contatto con una realtà totalmente diversa dalla nostra, che ci ha aiutato ad allargare i nostri orizzonti e capire il motivo del successo dei nostri colleghi. Abbiamo stretto rapporti con tutti i partecipanti, dagli organizzatori ai membri dei vari team, persone molto umili e sempre disponibili".

"Abbiamo imparato moltissimo da loro: si sono rivelati dei ragazzi molto simili a noi, eppure con una diversa prospettiva del mondo, molto amichevoli e soprattutto molto genuini. Mr. Patrick Wong, il direttore amministrativo della sede Supwin di Hong Kong, ci ha accompagnato per tutto il nostro viaggio ed è stato senz'altro un ottimo mentore, un insegnante di vita gentile e disponibile, sempre pronto a sostenere ogni singolo studente che ha partecipato all'evento".

"Vorremmo infine approfittare dell'imminente Rotman European Trading Competition (RETC) - concludono i ragazzi - per fare il nostro personale 'in bocca al lupo' a tutti i partecipanti, sperando che la nostra esperienza li possa spronare a dare il meglio di sé."