Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Scrivere per mettere a fuoco la realtà

Alessandra Rotondo e Filippo Cordovani sono i vincitori della decima edizione del concorso letterario LUISS

Concorso Letterario

Il 3 dicembre 2014 le Attività Culturali hanno premiato i due vincitori della decima edizione del concorso letterario dedicato agli studenti LUISS: Alessandra Rotondo, per la sezione Racconto breve con Solanum Lycopersicum, e Filippo Cordovani con Bagno notturno nelle terme marittime dell’isola di Kos per la sezione Poesia. Il tema del concorso di quest'anno, Naturalmente, era ispirato alla Vita dei boschi di Henry David Thoreau, e chiedeva ai partecipanti di riflettere sul rapporto dell'essere umano con la natura e con l'ambiente che lo circonda, e sulla natura stessa dell'essere umani.

Alessandra Rotondo

"Ho letto il tema del concorso e la consegna mi ha affascinato, ma non ho mai veramente pensato di partecipare fino al momento in cui ho consegnato l’iscrizione in biblioteca. Ho scritto il racconto la notte prima della scadenza!". Alessandra Rotondo è una laureanda LUISS in Scienze di Governo e della Comunicazione Pubblica, e racconta che l'idea è nata dalla sua quotidianità, quella di una ragazza che si confronta con i piccoli disagi della vita di tutti i giorni, "dal difficile inserimento nel mondo del lavoro ai rapporti affettivi complicati. Credo che sia meglio affrontare le continue novità della vita insieme alla persona che amo, anche se questo rende il gioco ancora più ingarbugliato: è proprio questo quello che volevo trasmettere nel mio racconto".

Alessandra ha scelto un titolo semplice, il nome scientifico del pomodoro, perché "non mi piacciono i titoli descrittivi o troppo evocativi: lo spazio limitato del racconto breve è la misura ideale per esprimersi senza fronzoli". "La scrittura – spiega ancora Alessandra – è la forma espressiva nella quale mi riconosco in pieno. Mi aiuta a mettere a fuoco le cose: lucidità e prontezza d'analisi sono alcuni dei pochi modi per tenere a bada la complessità del mondo che mi circonda".

Filippo Cordovani

Filippo Cordovani, invece, è di Bibbiena, "al centro della valle del Casentino, in provincia di Arezzo" e si è trasferito alla LUISS solo da poco, per frequentare il primo anno della laurea triennale in Economia e Management. "Stavo navigando sul sito dell’università e ho visto il bando, avevo una bella storia da raccontare e mi sono detto: Perché no!".

L'ispirazione è nata da un'esperienza vissuta durante l'ultima notte della vacanza dopo la maturità sull'isola greca di Kos, fatto l'estate scorsa con un gruppo di amici: "Ci siamo ritrovati in cima a un promontorio da cui si può scendere solo a piedi, per arrivare a una spiaggia: un'impresa facile di giorno, ma la sera al buio… un po' meno! Dalla costa partono delle rocce che formano un grande cerchio nel mare, e lì c'è una sorgente da cui sgorga acqua caldissima".

Filippo spiega di aver cercato di descrivere nella poesia sensazioni ed emozioni di quel momento: "Non avevo mai scritto niente prima e la sfida mi incuriosiva. Ho cercato di raccontare qualcosa che potesse ricalcare il più possibile la realtà e al tempo stesso coinvolgere, ecco perché ho usato parole e figure molto semplici e comprensibili".

Alessandra e Filippo hanno vinto un buono da 350 euro da spendere nelle librerie Arion. "Li sto usando per comprare i libri che mi servono per scrivere la tesi", racconta Alessandra. "Ho partecipato a diverse attività culturali durante gli anni passati alla LUISS e ora che sono alla fine di questo percorso, dopo la laurea triennale e quella magistrale, mi piace l'idea di salutare la mia università con questa piccola vittoria".