Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Ansia da esame? Ti aiuta No Panic

Il servizio aiuta gli studenti LUISS a superare l'ansia da esame. Gli sportelli di supporto con gli psicologi dell'università sono aperti dal 2008

LUISS No Panic

"Quando ero in ansia non mi serviva a niente chi mi diceva che ero preparata": è la storia, comune, dei ragazzi che si avvicinano all'aula di un esame universitario. Spaventati dal risultato, convinti di non ricordare nulla, con la paura di fare una brutta figura davanti ai colleghi. Per tutti loro, la LUISS ha predisposto lo sportello di supporto nel periodo di esami No Panic.

Il servizio prevede la presenza di uno psicologo o di un rappresentante dell’Ufficio Studi presso le sedi di viale Romania e di via Parenzo.

Nato più di un anno fa, No Panic si è già rivelato molto efficace: la quasi totalità degli studenti LUISS accolti ha poi comunicato di aver superato l’esame con profitto. Alla base del successo dell’iniziativa c’è il team di LUISS Ti Ascolta, in LUISS dal 2008.

Prima di un esame di Proceduta Civile, C. si affaccia all'aula di No Panic a via Parenzo e inizia a parlare con lo psicologo presente quel giorno: "Appena entrata gli dico di non sentirmi in grado di presentarmi di fronte al Professore e che ho deciso già dalla sera prima di rimandare all'appello successivo. Anche se la mia preparazione è molto buona, sento di aver bisogno di un ultimo ripasso".

No Panic

Come è andato avanti l'incontro? "Mi dice che se la mia decisione è ormai presa lui non può farmi cambiare idea, ma che si possono cercare gli strumenti utili ad affrontare il mio terrore. Mi chiede di immaginare le sensazioni che proverò quando andrò via. Iniziamo a "visualizzare" il mio esame di Procedura Civile, qualora decidessi di provarci oggi. Ci soffermiamo su possibili esiti positivi così come su scenari catastrofici. Immagino subito le mie "figuracce" davanti al professore, e la mia agitazione diminuisce, fino a che non diventa qualcosa su cui si può addirittura scherzare". Ecco lo scopo di No Panic e, in generale, del servizio LUISS Ti Ascolta: può capitare a tutti di provare questo senso di ansia e paura, ma esistono strumenti in grado di aiutare a superarlo.

Quel giorno C. è uscita dall'incontro con un sorriso e con l'intenzione di contattare nuovamente No Panic: "Dopo la chiacchierata ho pensato: ma chi lo dice che l’esame deve andare così male? E pure se fosse almeno potrò dire di averci provato". Esame di Proceduta Civile superato con successo!