Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

La LUISS di Carlo tra giurisprudenza e teatro

Carlo Maria Ferrero è uno studente LUISS che grazie al nostro laboratorio ha approfondito la sua passione per il teatro

Carlo Maria Ferrero

"Si creano forti legami, amicizie, delle volte anche amori…": lo dice Carlo Maria Ferrero, studente LUISS al quinto anno di Giurisprudenza (Diritto ed Economia dell’Impresa) da diversi anni nel cast del Laboratorio teatrale delle Attività Culturali dell’Università.

Di questa esperienza, che si è conclusa quest'anno con la commedia Gli Ingannati, Carlo ha apprezzato soprattutto "i momenti passati con tutti i ragazzi in preparazione dello spettacolo: il giovedì sera diventa quasi un appuntamento fisso e desiderato, dove dimenticare lo stress e le fatiche universitarie. Si può quasi sentire la presenza di un unico spirito di gruppo".

"Ho avuto notizia del Laboratorio grazie alle mail delle Attività Culturali LUISS e ne ho subito approfittato, avendo già avuto rapporti di lunga data con il palcoscenico".

La storia della passione di Carlo per il teatro inizia in prima media: "La mia scuola offriva come attività extrascolastica la possibilità di frequentare un corso. Io neanche lo presi in considerazione. Fu mia madre a costringermi a farlo: ricordo ancora distintamente la discussione, con mia madre che mi comunicava la notizia, io che protestavo disperatamente immaginandomi zimbello di tutti sul palcoscenico, lei che non ritrattava e io che scappavo via piangendo… una reazione degna delle peggiori sciagure!"

Poi è cambiato tutto. Carlo si è innamorato della magia del teatro e ha continuato a impegnarsi anche alla LUISS.

Tra laboratorio d’arte, concerti e rassegne cinematografiche "non so cosa manchi ancora nelle offerte delle Attività culturali LUISS". Ciò che è importante, dice Carlo "è che chiunque senta una mancanza, si faccia promotore: solo così si crea un’offerta dinamica e sempre attuale e gradita".

Per questo da studente LUISS, Carlo ha dato il via a Monday Movie al Collegio Don Mazza – Residenza Trasone, che prevedeva la proiezione di un film a settimana durante l’anno accademico: "Da qui, è stato naturale partecipare alla rassegna cinematografica in lingua originale in LUISS".

Tutti appuntamenti che, secondo Carlo, fanno bene alla formazione umana di ogni studente.

E se proprio fosse necessario aggiungere un’altra attività alla già ampia offerta per studenti LUISS, Carlo ha già una proposta: "Si potrebbero organizzare delle uscite con una guida alla scoperta di Roma, sarebbero molto apprezzate, soprattutto dai ragazzi fuori sede al primo anno di università".