La LUISS Guido Carli ospita l’installazione free standing di Daniele Sigalot.
Re(e)sistenza
azione del nuovo, reazione del luogo
Inaugurazione giovedì 12 aprile, ore 18:30 - Sede LUISS Via Parenzo
Giovedì 12 aprile, presso la sede LUISS di Via Parenzo, si inaugura la mostra conclusiva del ciclo espositivo d’arte contemporanea Re(e)sistenza azione del nuovo, reazione del luogo promossa dalle Attività Culturali LUISS.
L’esposizione, curata dagli studenti LUISS che hanno aderito alla terza edizione del laboratorio d’arte Art under 35 con il coordinamento del gallerista Carlo Maria Lolli Ghetti, vede coinvolto l’artista Daniele Sigalot.
Alla magnificenza dell’Aula 200 del campus LUISS di Viale Romania, frutto della riconversione ad aula polifunzionale di un maestoso luogo di culto, che ha fatto da cornice al primo percorso espositivo di Re(e)sistenza azione del nuovo, reazione del luogo, si contrappone per la mostra conclusiva del Ciclo il complesso della sede LUISS di Via Parenzo. Lo storico edificio risalente agli anni Trenta, Casa di Lavoro per i Ciechi di Guerra, è stato plasmato nel corso del tempo alle necessità funzionali dell’Ateneo: pur conservando la sua identità storica è oggi la sede LUISS del Dipartimento di Giurisprudenza.
L’artista
Daniele Sigalot
Il centro della sua ricerca ruota intorno all’ambiguità tra la percezione dei materiali utilizzati e la loro reale natura, facendo del contrasto una chiave di lettura di tutti i suoi lavori. La carriera dell’artista si concentra su installazioni di grandi dimensioni e su mosaici non convenzionali.
Per il giorno dell’inaugurazione è richiesta la registrazione per il pubblico esterno.
Fino al 15 giugno 2018 la mostra è aperta al pubblico esterno su prenotazione da inoltrare dal lunedì al venerdì:
T. 06 85225655
attivitaculturali@luiss.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
Re(e)sistenza invito web | 205.65 KB |