Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

La Notte europea dei Ricercatori 2019

Dal 21 al 28 settembre, in tutta Italia, incontri e iniziative dedicate alla scienza 

57pm

La Notte europea dei Ricercatori, in programma il 27 settembre in centinaia di città di tutto il continente, è l'evento di punta della Settimana della Scienza 2019, che si tiene dal 21 al 28 settembre in tutta Italia. 

L'iniziativa promuove la ricerca scientifica attraverso conferenze, incontri con ricercatori, spettacoli ed aperitivi scientifici, per rafforzare il legame tra il mondo della scienza e della ricerca e la società civile. 

L'edizione 2019 della Notte Europea dei Ricercatori, intitolata "BEES - Be a citizEn Scientist", prende spunto dalle api e dalla loro organizzazione: negli alveari, come in tutte le società complesse, il contributo di ogni componente è fondamentale per il benessere della collettività.

Il progetto è finanziato dalla Commissione europea nell'ambito delle azioni Marie Skoodowska-Curie ed annovera, tra i propri partner, diverse università italiane e centri di eccellenza.  

Il programma