Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Un non luogo che diventa luogo

A.A. 2006/2007

Un non luogo che diventa luogo

La Giuria composta da:

  • Franco Fontana, fotografo;
  • Prof. Fabrizio Ivan Apollonio, docente Università di Bologna;
  • Alessandro Tribulato, studente della LUISS Guido Carli;
  • Loredana Gadaleta, rappresentante del Personale Amministrativo LUISS;

dopo aver valutato tutti i progetti, ha premiato ex aequo i lavori di:

  • Francesco Amorosino, Tell me what you see;
  • Thomas Munns, Non luoghi di casa.

La Giuria ha assegnato inoltre una menzione al lavoro di:

  • Eliano Rossi, [Olympiadorf e Studentdorf]

Tra gli altri lavori presentati, con parere unanime la Giuria ha segnalato per ciascun partecipante una foto che, seppur inserita in progetti non unitari e non del tutto coerenti, emerge per l'apprezzabile qualità:

  • Edoardo Berioni Berna, Il luogo di Renè;
  • Alessia Capasso, [finestre con luci blu];
  • Laura Croce, Lo specchio opaco della memoria;
  • Ugo De Concilio, Piano inclinato;
  • Luca Del Vescovo Cosimo, Manager rampante;
  • Marinella Giannelli, Piccola storia newyorkese;
  • Giulia Gianni, Fiori di Amsterdam;
  • Michele Lo Re, Fuga dalla realtà;
  • Davide Macchia, Little angel;
  • Teti Marchetti, Skull on the road;
  • Valentina Marino, Dialoghi con il mare;
  • Francesca Mauriello, La discesa dell’ombra;
  • Eva Pierangeli, La natura oltre l’uomo;
  • Federica Pitrone, Masticando una frase di addio;
  • Alessandra Rey, La strada;
  • Angela Sansone, Agorà moderna;
  • Arianna Simone, Appartamento alternativo.

Al termine della mostra, gli studenti con i loro voti hanno decretato quale miglior fotografia Il "luogo" che ricorda di Eliano Rossi.

Fotogallery

Le Attività Culturali LUISS ringraziano per la partecipazione.