Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Francesco Taskayali in concerto (2013)

Mercoledì 4 dicembre 2013 ore 19:00
Aula Magna Mario Arcelli - viale Pola, 12

A qualche mese dalla conclusione della sua tournée internazionale, Francesco Taskayali si esibisce in un concerto di solo pianoforte all’interno della propria università, il 4 dicembre prossimo.

Francesco Taskayali (Roma, 4 luglio 1991) è un giovanissimo compositore e pianista italiano.

Attualmente impegnato a completare il suo terzo album, dopo i successi di Emre (2010) e LeVent (2011), è anche un appassionato studente di Scienze Politiche presso la LUISS Guido Carli, nonché uno dei testimonial della stessa università per la campagna 2013 “Più bravi si diventa”.

Talento precoce e poco comune nella composizione musicale, sin dagli esordi si rivela incline alla sperimentazione, da cui deriva uno stile tutto personale: Taskayali è curiosità, scoperta. È un viaggio attraverso il tempo e le distanze, nel linguaggio della musica: dall’oriente, coi suoi ritmi dispari, all’occidente, col jazz di Keith Jarrett e il minimalismo di Ludovico Einaudi. Un viaggio attraverso i tasti di un pianoforte, dove tutto è cominciato respirando le arie degli autori classici.

Roma, Londra, Parigi, Marsiglia, Berlino, Colonia, Atene, Salonicco, Istanbul; e poi Bucarest, Jakarta, Addis Abeba e Nairobi: nel corso del 2012 e del 2013, Francesco Taskayali è stato più volte apprezzato, nel mondo, per il suo contributo così pieno all’arte italiana. Culmine della sua tournée internazionale è stato senza dubbio il Festival Europeo de Piano 2012, organizzato dalla rappresentanza dell’Unione Europea in Caracas dove, soltanto ventunenne, Taskayali ha tenuto testa ad un pubblico foltissimo per una settimana, esibendosi sia come solista che insieme alla Orquesta Sinfónica Simón Bolívar de Venezuela, per celebrare la Giornata dell’Europa.

Il suo estro brillante è stato riconosciuto non solo in numerosi festival, come quello dei Due Mondi di Spoleto, ma anche da altri artisti e società, divenuti poi suoi committenti. Così, il giovane Maestro ha sottoscritto un contratto con la società anglosassone The Music Sales London Ltd. e ha realizzato colonne sonore per documentari, cortometraggi e spot, non da ultimo per la compagnia di telefonia mobile Tim Italia S.p.a.

Il suo tocco impetuoso, pur se a volte sorprendentemente delicato, tratteggia un profilo colorato di eclettismo e costante desiderio di scoperta, dove abilità tecnica e ispirazione sono miscelate con la coscienza e la sensibilità di chi ha imparato a trasformare in musica le emozioni.

AllegatoDimensione
Francesco Taskayali in concerto - locandina829 KB