Questa indagine, giunta alla sua ottava edizione, ha come target di riferimento tutti coloro che nel 2012 e 2014 hanno completato un corso di Dottorato di Ricerca Luiss, e analizza gli esiti occupazionali e di studio che il corso stesso ha prodotto.
Il profilo dei dottori di Ricerca Luiss risulta caratterizzato dai seguenti aspetti:
- Provenienza da ambiente sociale medio/alto;
 - Preparazione di base elevata: il 66,7% ha conseguito 110/lode come voto di laurea e il 14,3% 110;
 - Soddisfazione considerevole espressa nei confronti del Corso di Dottorato frequentato (l’indice medio rileva 89,5% e 81,6% di “molto soddisfatto” e “abbastanza soddisfatto”;
 - Ben il 42,9% degli intervistati ha intrapreso un corso di dottorato di ricerca con la motivazione principale per fare attività di ricerca, il 35,7% per approfondire/continuare gli studi, il 33,3% per prepararsi alla carriera universitaria;
 - Discreto livello di remunerazione: il 26,3% (la fascia più consistente) guadagna una cifra netta compresa tra i 1.500 e i 2.000 Euro;
 - Il 73,7% si ritiene soddisfatto del posto di lavoro;
 - Soddisfazione complessiva nei confronti del lavoro/attività attuale: garantisce autonomia (89,5%); è coerente con gli studi effettuati (86,9%); utilizzo delle conoscenze acquisite all’università (86,8%); permette di acquisire professionalità (84,2%); inoltre i rapporti nell’ambiente di lavoro sono nel complesso buoni (76,3%) e il lavoro è considerato divertente (71,1%).
 
| Allegato | Dimensione | 
|---|---|
| Indagine 2018 | 2.57 MB |