Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Informazioni utili

Assegnazione del Correlatore

Il Correlatore designato direttamente dal Direttore di Dipartimento potrà essere visualizzato accedendo alla propria pagina personale del Web Self Service. Non è in alcun modo prevista la possibilità per gli studenti di richiedere o esprimere preferenze sull’assegnazione del Correlatore.

Modificare il titolo della tesi

Se viene modificato il titolo della tesi senza cambiare però l'argomento, non occorrerà presentare alcun modulo in sostituzione della precedente assegnazione tesi; il titolo riportato sul modulo di approvazione tesi Relatore/Correlatore consegnato con il materiale tesi sarà quello considerato definitivo e acquisito.

Modificare l'insegnamento o il Relatore della tesi

Qualora s'intenda cambiare materia o docente Relatore, si dovrà presentare un nuovo modulo di assegnazione tesi firmato dal docente Relatore circa tre mesi prima della sessione che si intende utilizzare. 

Domanda di Laurea

Come deliberato dal Senato Accademico (seduta Aprile 2016), sulla base delle direttive contenute nelle Linee Guida dell’Università Digitale (2012), a partire dalla sessione estiva a.a. 2015-2016 (luglio 2016) non è prevista la consegna della Domanda di Laurea cartacea presso la Segreteria Studenti.

Il laureando, nei periodi indicati nel calendario con le scadenze amministrative, compila online dal proprio Web Self Service la Domanda di Laurea. Il mancato pagamento del contributo di laurea o la mancata riconsegna del badge e del libretto comportano l'esclusione dalla sessione di laurea.

Upload tesi

Come deliberato dal Senato Accademico nella seduta del 15 dicembre 2015 e sulla base delle direttive contenute nelle Linee Guida dell’Università Digitale (2012),  a partire dalla sessione di laurea Straordinaria a.a. 2014-2015 (marzo/aprile 2016) è prevista la procedura di Upload della tesi per i laureandi dei corsi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico. I laureandi non devono consegnare nessuna copia su supporto digitale o cartaceo della tesi ma effettuare esclusivamente l’upload dello stesso dal proprio Web Self Service nei periodi indicati nel calendario con le scadenze amministrative. Il nuovo processo permette una facilitazione e snellimento degli adempimenti amministrativi e una riduzione dello spreco di carta.

Dopo l’Upload della tesi da parte dello studente, i docenti (Relatore e Correlatore) dovranno approvare/non approvare tramite il Web Self Service il file caricato in periodi successivi alla scadenza dell'upload, decisi dalla Segreteria Studenti e comunicati ai docenti. A seguito dell’approvazione/non approvazione del file sarà inviata una comunicazione email all’account istituzionale Luiss dello studente (nome.cognome@studenti.luiss.it).

La non approvazione dell’elaborato finale da parte del docente Relatore o la mancata riconsegna del badge e del libretto comportano l'esclusione dalla sessione di laurea.

Conoscere data e ora della discussione della tesi

La data di discussione tesi può essere visualizzata:

  • accedendo alla propria pagina personale del Web Self Service alla voce Esame di Laurea,
  • attraverso il calendario delle sedute che verrà pubblicato esclusivamente all’Albo dell’Università.

Non è in alcun modo prevista la possibilità per gli studenti di richiedere o esprimere preferenze sulla data di discussione tesi tanto meno di poter cambiare la stessa data una volta pubblicato il calendario delle sedute.

Conoscere la composizione della Commissione di Laurea

Le Commissioni saranno pubblicate:

  • all’Albo dell’Università,
  • all'interno del proprio Web Self Service alla voce Esame di Laurea.

Conoscere l'ordine di discussione dei candidati

L’ordine in cui vengono pubblicati i nominativi dei laureandi è un puro ordine di matricola, pertanto tutti i candidati sono tenuti a presentarsi in Sala delle Colonne in viale Pola 12 almeno mezz’ora prima dell’orario d’inizio della seduta. S'invitano inoltre gli studenti a consultare le norme di comportamento dello svolgimento delle sedute di Laurea.

Utilizzo di apparecchiature elettroniche

Sarà a disposizione per gli studenti che intendono utilizzarlo durante la discussione della tesi un computer.

Norme di comportamento dello svolgimento delle sedute di laurea

Il Presente regolamento è volto a stabilire le norme generali che possano garantire ai candidati di affrontare con la massima serenità il momento conclusivo della loro carriera universitaria; pertanto si invitano i laureandi, i loro parenti e amici a seguire le indicazioni di seguito riportare al fine di consentire un ordinato svolgimento della seduta di laurea:

  • tutti i candidati sono tenuti a presentarsi in Sala Colonne in viale Pola 12 trenta minuti prima dell’inizio della seduta,
  • l’ordine di chiamata viene definito dalla Commissione ad inizio della seduta e pertanto tutti i candidati dovranno attendere il proprio turno nell’aula adiacente alla Sala Colonne insieme a parenti ed amici, evitando di disturbare il normale svolgimento delle sedute di laurea,
  • a discussione ultimata, i festeggiamenti dovranno svolgersi nel rispetto del luogo e nei limiti della buona educazione e della civile convivenza, per non intralciare il proseguimento della seduta,
  • si ricorda che è  severamente vietato gettare nei locali dell’Università coriandoli e altro materiale.

Richiedere e ritirare certificati e Diploma di laurea

Consultare la pagina Laureati sul sito Luiss.