Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Sapori del cinema - Primavera 2016

Sapori del cinema

L’iniziativa promuove in un modo non convenzionale la cultura gastronomica attraverso una rassegna cinematografica a tema, in cui il cibo è espressione sociale ed elemento catalizzatore di sentimenti, tensioni o crisi.
La selezione propone alcune di queste prospettive e unisce all'aspetto visivo quello degustativo: parallelamente alla proiezione dei film vengono infatti serviti dei piatti collegati alle storie raccontate nei film selezionati.
Un modo nuovo di conoscere, attraverso una ricetta, la psicologia di un personaggio, l’atmosfera di una scena, e calarsi del tutto nel clima di una storia.
Le degustazioni proposte da Obicà, catena di ristorazione made in Italy che pone al centro della propria proposta gastronomica la Mozzarella di Bufala Campana DOP, nascono dalla continua ricerca di prodotti artigianali e genuini tipici della tradizione italiana e vengono presentate in ricette semplici e autentiche rivisitate in chiave contemporanea.

Le proiezioni, seguite dalla degustazione, avranno luogo nell’Aula Polivalente della sede di Viale Romania in orario 18:30-21:00.

Per prendere parte agli incontri, che prevedono un numero limitato di partecipanti, è necessario scrivere entro il 9 febbraio 2016 a attivitaculturali@luiss.it utilizzando l'email LUISS, indicando un recapito telefonico e specificando l'appuntamento di interesse. 
Per favorire la partecipazione di più studenti, è possibile registrarsi ad un solo incontro e richiedere di essere inseriti in lista di attesa per gli altri.

Julie & Julia - martedì 16 febbraio 2016

di Nora Ephron; con Meryl Streep, Amy Adams, Stanley Tucci, Chris Messina, Linda Emond. USA 2009, 118 min.

  • Focaccia con Rosmarino e Sale di Trapani, del produttore Oro di Sicilia Carmelo Culcasi - Paceco (TP), con Pesto di Basilico Fresco e Pesto di Pomodori Secchi
  • Birra Moretti Artigianale Italiana

La focaccia è una preparazione semplice e genuina, a base di pasta da pane condita con olio, sale e rosmarino. È un alimento versatile, che piace a tutti e che si può gustare in molteplici occasioni: di accompagnamento al posto del pane o come vero e proprio pasto.
La focaccia in degustazione è preparata con la farina Petra del Molino Quaglia, ottenuta dalla selezione dei migliori grani teneri macinati a pietra. L'impasto è lasciato lievitare lentamente per un minimo di 48 ore e cotto su pietra refrattaria, garantendo così fragranza e leggerezza.

Ratatouille - martedì 23 febbraio 2016

di Brad Bird, Jan Pinkava; con Patton Oswalt, Ian Holm, Lou Romano, Brian Dennehy, Peter Sohn. USA 2007, 108 min.

  • Caponata alla Siciliana
  • Vino - Leone Tasca D’Almerita

La Ratatouille è un contorno a base di verdure tipico della cucina provenzale diffuso in gran parte della Francia e in particolar modo nella città di Nizza. Composta da verdure fresche tagliate a cubetti di uguale dimensione e stufate insieme, può essere aromatizzata con del timo, del basilico o altre erbe aromatiche ed è spesso arricchita con della cipolla tagliata a velo. In Italia, un contorno equivalente come preparazione e gusto è la nostra peperonata o la caponata alla siciliana.

Cous Cous - martedì 8 marzo 2016

di Abdel Kechiche; con Habib Boufares, Hafsia Herzi, Faridah Benkhetache, Abdelhamid Aktouche, Bouraouïa Marzouk. Francia 2007, 148 min.

  • Cous Cous di Verdure Grigliate con Pesto di Agrumi
  • Tè Organico

Alimento tradizionale di tutto il Nordafrica, è generalmente servito con verdure e carne (pollo, agnello o montone), mentre in alcune regioni si usano anche pesce e calamari. È il secondo piatto preferito dai francesi mentre in Italia è preparato nel trapanese. La rivisitazione del Cous Cous in degustazione è servita con verdure e mozzarella di bufala campana DOP.

La cuoca del Presidente - martedì 22 marzo 2016

di Christian Vincent; con Catherine Frot, Jean d'Ormesson, Hippolyte Girardot, Arthur Dupont, Jean-Marc Roulot. Francia 2012, 113 min. 

  • Crema di Mozzarella con Salsa d’Arancia
  • Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Bortolomiol

Il film pone l’accento sull’eccellenza dei prodotti, sulla provenienza degli alimenti e degli ingredienti, sulla selezione dei fornitori, sulla semplicità dei piatti e sulla tradizione di ricette tramandate da secoli. Per la degustazione sono proposte due eccellenze italiane.

AllegatoDimensione
Sapori del cinema - tovaglietta502.91 KB