Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Regole di comportamento

Gli studenti in partenza per un periodo di studi all’estero sono tenuti ad assumere comportamenti corretti e consoni a un’esperienza accademica di carattere internazionale. Dovranno mostrare il massimo rispetto per le persone e le attrezzature delle università ospitanti ed evitare in ogni modo di provocare dei danni.  Sono tenuti al rispetto della normativa vigente e ad agire nel rispetto dei principi di onestà, correttezza e serietà.

Oltre al rispetto delle leggi e dei regolamenti delle università ospitanti, nelle comunicazioni verbali e scritte, gli studenti dovranno evitare di usare termini e toni che potrebbero essere ritenuti offensivi o sconvenienti.

Gli studenti in mobilità sono ambasciatori della Luiss all’estero. Comportamenti scorretti e inappropriati possono danneggiare la reputazione della Luiss e ridurre la disponibilità e continuità di cooperazione internazionale.

Gli studenti Luiss che si rendessero responsabili di azioni censurabili presso le sedi universitarie ospitanti saranno deferiti alle autorità accademiche della Luiss per le sanzioni disciplinari del caso.