Propedeuticità informatiche DIM, SP, DEF e GP
Per gli studenti:
- del Dipartimento di Impresa e Management (DIM) immatricolati dall’a.a. 2016-17,
- del Dipartimento di Scienze Politiche (SP) e di Economia e Finanza (DEF) immatricolati dall’a.a. 2017-18,
- del Dipartimento di Giurisprudenza (GP) immatricolati nell’a.a. 2018-19,
- del Dipartimento di Giurisprudenza (GP) immatricolati nell’a.a. 2019-2020
- del Corso di Laurea Triennale in Management and Computer Science (MCS) immatricolati nell’a.a. 2018-19
per poter sostenere:
- l’esame di Informatica nel II semestre primo anno (DIM)
- il Laboratorio di Abilità Informatiche (Lab of Computer skills) nel I semestre primo anno (SP)
- l’esame di Information Systems nel I semestre secondo anno (DEF)
- l’esame di Informatica Giuridica nel II semestre primo anno (GP) (solo immatricolati 2018-2019)
- l’esame di Macchine Intelligenti e Diritto nel I semestre terzo anno (GP) (immatricolati 2019-2020)
- l’esame di Introduction to Computer Programming nel I semestre primo anno (corso di laurea triennale in Management and Computer Science, MCS)
è obbligatorio aver superato 3 moduli ECDL “Word Processing”, “Spreadsheets” e “Presentation”, secondo il Syllabus 5.0, oppure i 3 moduli “Elaborazione di testi”, “Foglio di calcolo” e “Presentazione” dell’EIPASS.
Se si è già in possesso di questo requisito, lo si può comunicare utilizzando l’apposito form presente nella sezione “Propedeuticità Informatiche: dichiarazione moduli ECDL” sulla piattaforma di e-learning d’Ateneo (è necessario compilare il form entro una settimana prima della data dell’appello).
In caso di mancato possesso del requisito richiesto, è possibile usufruire dei servizi del Test Center LUISS che organizza sessioni mensili di test ufficiali (in inglese o in italiano) per il conseguimento della certificazione (le date sono indicate nel calendario). Una volta superati i tre moduli necessari per la propedeuticità, gli studenti dovranno sempre compilare il form “Propedeuticità Informatiche: dichiarazione moduli ECDL” indicato in precedenza.
In alternativa, si possono sostenere dei test di valutazione competenze ECDL organizzati gratuitamente dal Dipartimento; la prenotazione online è disponibile nella sezione “Prenotazione per Test di valutazione competenze ECDL / ECDL Test Reservation” (per ciascuna sessione di test, si raccoglieranno iscrizioni fino ad esaurimento posti e si valuterà, se necessario, il prolungamento della sessione alle giornate successive). Si precisa che i tre moduli superati tramite questi test non possono essere in alcun modo riconosciuti come moduli utili per conseguire la certificazione ufficiale ECDL, ma sono considerati solo validi ai fini della propedeuticità per i corsi di Informatica e Information Systems nell’ambito dei quattro dipartimenti.
Ricordiamo, infine, che per la preparazione ai test ECDL si può usufruire dei video corsi in italiano o in inglese (Tutorials) on-line erogati attraverso la piattaforma e-learning, presenti sempre nella sezione Digital Skills.
Per ulteriori informazioni e per assistenza sull’accesso alla piattaforma, scrivere una e-mail a elearning@luiss.it