Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Luiss Open: I valori dell’Unione, il riposizionamento dei principi fondanti

Il ricercatore Luiss Francesco Cherubini illustra la ricerca sui valori dell'integrazione europea

09am

Nel corso del 2020 verrà pubblicato da Bordeaux un volume frutto di una ricerca finanziata dall’Istituto di studi politici San Pio V e alla quale ho partecipato nel 2018-2019. Il titolo del volume è Uniti si può. I valori dell’Unione europea in tempo di crisi. Oltre che nella co-curatela,  ho contribuito con un articolo dal titolo La politica migratoria dell’Unione europea fra realpolitik e valori fondanti. Stiamo programmando la presentazione del volume in varie sedi, universitarie e istituzionali: fra queste, la Luiss.

Descrizione della ricerca

Secondo l’art. 2 del Trattato sull’Unione europea (TUE), l’Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze. Questi valori sono comuni a tutti gli Stati membri in una società caratterizzata dal pluralismo, dalla non discriminazione, dalla tolleranza, dalla giustizia, dalla solidarietà e dalla parità tra donne e uomini.

I principi appena richiamati hanno da sempre guidato il lungo processo di integrazione europea, dalla firma dei Trattati di Roma nel 1957 fino ad oggi. Nell’arco di questi 60 anni, infatti, è stato seguito un percorso di continua espansione dei valori su cui si fonda l’Unione europea, che nel tempo, quindi, hanno conosciuto un costante e sostanziale rafforzamento.

Leggi il resto dell'articolo su Luiss Open