Luiss, nei giorni di chiusura dei Campus per prevenire la diffusione del Nuovo Coronavirus, si è adoperata per erogare la didattica online. I professori, collegati virtualmente con i propri studenti, hanno avuto la possibilità di fare lezione a distanza.
Maria Isabella Leone, Professoressa Luiss di Economia e Gestione delle Imprese, afferma che, in questo momento particolare, "la tecnologia ha aiutato a superare l'ostacolo della distanza attraverso un mezzo che si è rivelato efficiente"."Sono rimasta piacevolmente sorpresa nel vedere che tutti gli studenti, di solito presenti in classe, fossero connessi anche durante la lezione sulla piattaforma". La docente aveva già sperimentato con i propri alunni strumenti digitali di interazione virtuale, durante la lezione online li ha utilizzati con maggiore frequenza, in modo da stimolare ulteriormente l'interazione: "Mi hanno fatto capire che erano realmente presenti".La Professoressa Leone racconta inoltre che "gli studenti hanno usato molto la chat, ma non l'ho trovato invasivo. Ho assecondato il loro modo di interagire usandola io stessa per capire se mi stessero seguendo. C'è stato un reciproco bisogno di flessibilità e adattamento continuo".
La parte umana e il contatto con i ragazzi, per la Professoressa, rimangono comunque due elementi essenziali.