Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Luiss University Press a Più Libri Più Liberi

Dal 4 al 6 dicembre, al Centro Congressi La Nuvola, gli eventi organizzati dall'Ateneo su Europa e identità

59pm

Da mercoledì 4 a domenica 8 dicembre, la casa editrice Luiss University Press partecipa, in qualità di partner, alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più libri Più liberi, presso il Centro Congressi La Nuvola di Roma. L'Università oltre ad essere presente con uno stand (N24 - N26) organizza tre eventi istituzionali dedicati al tema "Europa e identità".

Il primo, mercoledì 4 dalle ore 14 nella Sala Sirio, dal titolo "Cosa vuol dire sentirsi europei? È davvero necessaria un’identità comune?": una discussione moderata da Marco Valerio Lo Prete con Sergio Fabbrini, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Carlo Bastasin Professore della Luiss School of European Political Economy (SEP) e Angelo Panebianco.

Giovedì 5, dalle ore 12 nella Sala Sirio, un dialogo sul tema "Avere un’idea comune crea unione? Questioni di etica condivisa" tra Sebastiano Maffettone, Professore Luiss di Filosofia politica e Direttore dell'Osservatorio di etica pubblica Ethos e Luciano Violante, moderato dal direttore del Messaggero Virman Cusenza.

Infine, venerdì 6 dicembre dalle ore 12 nella Sala Sirio, il dibattito "Costituzione, parlamento e identità europea. Quali strumenti per creare unione?" moderato da Roberto Sommella con Andrea Manzella, Professore di Diritto costituzionale e Presidente Centro studi sul Parlamento (CESP), Nicola Lupo, Professore di Diritto delle assemblee elettive e Direttore del Centro studi sul Parlamento (CESP), Romano Ferrari Zumbini, Docente di Storia del diritto e Giovanni Legnini.

Gli studenti presentando il badge Luiss possono accedere con un ingresso ridotto nei giorni degli eventi (mercoledì, giovedì, venerdì).