Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

La Cerimonia conclusiva del Progetto Legalità e Merito

Il 3 giugno, presso l'Aula Magna, l'intervento del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte

Lunedì 3 giugno, presso l'Aula Magna Mario Arcelli della sede Luiss di Viale Pola 12, si è tenuta la Cerimonia conclusiva della seconda edizione del Progetto Legalità e Merito.

L'iniziativa è frutto di un Protocollo d'Intesa tra l'Autorità Nazionale Anticorruzione, la Direzione Nazionale Antimafia, il Consiglio Superiore della Magistratura e Luiss, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero della Giustizia.

L'obiettivo è quello di promuovere e diffondere la cultura della legalità tra gli studenti delle scuole superiori, soprattutto negli istituti scolastici collocati in contesti di maggiore disagio sociale.

Nel corso della Cerimonia sono stati presentati i lavori di 22 scuole (20 Istituti d'Istruzione Superiore di Secondo Grado e due scuole carcerarie) e premiati i progetti migliori.

Inoltre, l'Ateneo ha messo a disposizione 21 borse di studio per studenti degli Istituti Scolastici Superiori di tutta Italia per frequentare le Luiss Summer School

Sono intervenuti: Emma Marcegaglia, Presidente Luiss, Paola Severino, Vice Presidente Luiss, Alfonso Bonafede, Ministro della Giustizia, Giovanna Boda, Direttore Generale per lo Studente, l'Integrazione e la Partecipazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Federico Cafiero de Raho, Procuratore Nazionale Antimafia e Raffaele Cantone, Presidente ANAC.

All'evento ha preso parte il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte che, in seguito al suo intervento, ha premiato i gruppo classificati al primo, secondo e terzo posto.