Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

La Vice Presidente Luiss Paola Severino nominata Cavaliere della Legione d'Onore

Il titolo è stato assegnato dal Presidente francese Macron per l'impegno nella lotta alla corruzione

La Vice Presidente Luiss Paola Severino nominata Cavaliere della Legione d'Onore

Giovedì 23 maggio, la Vice Presidente Luiss Paola Severino è stata insignita del titolo di Chevalier dans l’ordre de la Légion d’Honneur (Cavaliere nell’Ordine della Legione d’Onore) dall'Ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset, nel corso di una cerimonia a Palazzo Farnese.

L'Ambasciatore ha ricordato il "brillante percorso" di Paola Severino. Docente di diritto penale e avvocato penalista, è intervenuta in una serie di processi storici, quale ad esempio quello contro il capitano nazista Erich Priebke, rappresentando l'Unione delle comunità ebraiche. Ma è anche stata la prima donna a diventare ministro della Giustizia nel governo Monti tra il 2011 e il 2013, portando avanti importanti riforme, tra le quali la legge anti-corruzione "Severino" del 2012, un testo di riferimento in Italia e nel mondo.

Questo percorso include inoltre una carriera universitaria di eccellenza. Professore Ordinario di Diritto Penale alla Luiss, dove ha ricoperto anche il ruolo di Rettore dal 2016 al 2018, la Professoressa Paola Severino aggiunge questa nomina ai suoi già numerosi e prestigiosi riconoscimenti, tra cui l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, consegnata su iniziativa del Presidente della Repubblica.

L'investitura di Cavaliere della Legion d'Onore assegnatole dal Presidente francese Emmanuel Macron, premia il costante impegno istituzionale della Professoressa Paola Severino, da sempre al vertice nella lotta alla corruzione nelle più alte organizzazioni internazionali, come testimonia anche il suo ultimo incarico di Rappresentante Speciale della Presidenza dell'OSCE - Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa. Questo riconoscimento corona il grande lavoro svolto dalla Vice Presidente per una sempre maggiore internazionalizzazione della Luiss, che oggi conta accordi con più di 290 Università Partner in 57 paesi.

Sotto la sua guida, la Luiss "ha incrementato la sua già vivace politica di internazionalizzazione con numerose collaborazioni con la Francia, e in particolare con Sciences Po Parigi". A tale riguardo, l’Ambasciatore ha augurato il "pieno successo al secondo forum Luiss-Sciences Po che si terrà a Parigi dal 19 al 21 giugno prossimo": un evento importante per il dialogo tra le nostre società civili.

Lodando il suo impegno "per il diritto, la giustizia, la ricerca e le relazioni franco-italiane", l’Ambasciatore ha sottolineato l'eccellenza del suo impegno costante per una relazione franco-italiana "sempre vivace", ringraziandone calorosamente Paola Severino.

Al termine della cerimonia, la Vice Presidente ha dichiarato: "Questo importante riconoscimento è per me motivo di orgoglio, poiché si identifica con gli ideali che ho cercato di perseguire nelle mie esperienze internazionali: costruire ponti culturali tra Paesi, ed in particolare tra Paesi la cui amicizia ha radici storiche profonde. I Dialoghi italo-francesi tra Luiss e Sciences Po, affiancati dalle due Ambasciate e da Confindustria e MEdef ne rappresentano un esempio tra i più significativi".

Ed ha aggiunto: "Ricevere tale prestigiosa onorificenza nell’Ambasciata che celebra, con lo splendore di Palazzo Farnese, il legame tra i nostri due Paesi, rappresenta un ulteriore stimolo a proseguire insieme nel cammino di intese e riforme che in tanti auspichiamo possano portare ad un rinnovamento dei legami europei, generando straordinarie opportunità per le nostre economie e per il nostro futuro."

image-25 Maggio 2019 - 11:29am