Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

TEDxLuiss: Upside Down

Sabato 23 marzo, in Aula Magna gli speech di esponenti del mondo del business, dello spettacolo e della scienza

TEDxLUISS UpsideDown

Sabato 23 marzo, dalle ore 10, il Campus di Viale Pola ospita la terza edizione del TEDxLuiss, l'evento TED (Technology, Entertainment e Design) che fonda le sue radici nella Silicon Valley e che, grazie a un gruppo di giovani studenti del nostro Ateneo, approda di nuovo in Luiss.

Personalità di spicco del mondo del business, dello spettacolo, della scienza si alternano per condividere idee di futuro e diffondere suggestioni e ispirazioni dedicate al mondo sottosopra, letteralmente Upside Down. Sul palco dell'Aula Magna Mario Arcelli speakers di primo livello come: la Presidente Luiss Emma Marcegaglia, il fondatore di Freeda Media Andrea Scotti Calderini, l'oncologo di fama internazionale Leonardo Pagani, la promessa della moda italiana Violante Nessi e l'ex pilota leader delle Frecce Tricolori e CEO di MT-Meta Thinking, Massimo Tammaro che, con i loro percorsi di vita e di carriera hanno dimostrato di sapere invertire la normalità influenzando ed ispirando gli altri.

Dopo TEDxYale, TEDxHarvard e TEDxStanford l'esperienza TEDx torna quindi alla Luiss per la terza volta per diffondere idee capaci di cambiare il mondo. 

"Le prime due edizioni del TEDxLuiss, Way into the future e (R)evolution, sono state un successo che ha spinto l'università a credere ancora di più in questo progetto, che porta i ragazzi a confrontarsi e riflettere sui grandi temi del futuro attraverso le idee e le storie ispirate di importanti personaggi", ha commentato Giovanni Lo Storto, Direttore Generale della Luiss. "Il percorso del TED in Luiss, che si è sviluppato negli anni all'interno di questa prestigiosa manifestazione, risponde perfettamente alla domanda di un mondo in continua e rapida evoluzione. Siamo passati dall'avere un pc in ogni casa al computer in ogni cosa. Per stare al passo con i tempi è necessario cercare di cambiarne il paradigma. Quello che accadrà al TEDxLuiss, darà a tutti noi la opportunità di riflettere sulle sfide del futuro, ribaltando il punto di vista delle cose".