Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Due laureati LUISS ad Harvard e King's College con le borse di studio Ermenegildo Zegna

Per il terzo anno, la LUISS aderisce al programma che favorisce la formazione all'estero e il ritorno in Italia

Ermengildo Zegna Scholarship

Due laureati LUISS, Luca Sportelli e Gabriele Carovano, andranno a fare ricerca tra la Harvard University e il King's College di Londra grazie al sostegno della Ermenegildo Zegna Founder's Scholarship, che finanzia i percorsi all'estero di giovani brillanti e talentuosi per arricchire la loro formazione.

Per il terzo anno consecutivo la LUISS Guido Carli aderisce all'iniziativa insieme ad altre prestigiose università italiane, con l'obiettivo di favorire la formazione abroad dei laureati e il ritorno in Italia con le competenze acquisite all'estero.

I vincitori delle borse di studio vengono selezionati da una commissione che valuta i progetti di ricerca e specializzazione dei candidati in base alla loro motivazione a tornare in Italia dopo il periodo di studi.

"È un progetto al quale crediamo molto, che dà concretezza alla visione di un Paese che investe e ha fiducia nei propri giovani eccellenti promuovendo le loro professionalità. In LUISS puntiamo sulla formazione internazionale per fornire ai nostri studenti gli strumenti per essere competitivi, all'estero ma anche in Italia" ha dichiarato il Professor Leonardo Morlino, Prorettore alla Ricerca e responsabile della valutazione dei profili da presentare al Comitato di Selezione della Ermenegildo Zegna Founder's Scholarship.

I due vincitori delle borse di studio avranno l'opportunità di frequentare per l'anno accademico 2016-2017 un Master in Legge, usufruendo di una dotazione fino a 50.000 euro annui. "Avere la possibilità di ottenere un sostegno così importante ci permette di sognare in grande e di tornare in Italia con più determinazione" ha commentato Luca Sportelli, che ad Harvard studierà modelli giuridici di investimento. "Per noi è una grandissima occasione di crescita che sfrutteremo al massimo" ha dichiarato Gabriele da Londra, che invece ha scelto di specializzarsi nei sistemi di concorrenza.

Con il King's College di Londra la LUISS ha all'attivo programmi di doppia laurea, che si aggiungono agli oltre 190 accordi di scambio in quasi 40 paesi. L'anno scorso gli studenti in uscita sono stati più di 600. La percentuale dei laureati che lavora all'estero è raddoppiata rispetto all'anno precedente, passando dal 5 al 10%.

Alcuni studenti delle precedenti edizioni sono già rientrati in Italia e stanno valutando progetti di carriera e/o di ricerca sfruttando le conoscenze acquisite grazie ai programmi seguiti all'estero.