Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

LUISS nel progetto MEDESS-M4 per la salvaguardia del Mediterraneo

Un team di ricercatori coordinato dal Prof. Alberto Marcati collabora alla creazione di un sistema di previsione delle fuoriuscite di petrolio

MEDESS-4MS

LUISS collabora al progetto MEDESS-4MS (Mediterranean Decision Support System for Marine Safety), dedicato al rafforzamento della sicurezza marittima e alla mitigazione dei rischi associati alle fuoriuscite di petrolio nel Mar Mediterraneo.

Nell’ambito del programma, l'unità di ricerca LUISS ha studiato gli aspetti strategici, gestionali ed economici del sistema di monitoraggio, coordinata dal referente scientifico Prof. Alberto Marcati. In particolare, i principali obiettivi della ricerca LUISS sono stati:

  • MEDESS-4MSeseguire un'analisi di valore al fine di analizzare l’effetto dei servizi erogati su stakeholder e utilizzatori finali;
  • individuare come i soggetti coinvolti determinino le loro scale di valore;
  • valutare il grado di soddisfazione dei principali attori interessati.

Il team dell’Ateneo ha inoltre definito un modello economico con lo scopo di  garantire la sostenibilità economica e finanziaria dell’intero programma, alle sue battute finali. 

Affiancando ai dati relativi alla situazione metereologica e marittima quelli sul traffico e sulle operazioni navali, MEDESS-4MS istituirà un servizio di previsione integrata e in tempo reale delle fuoriuscite, per supportare le attività delle agenzie di salvaguardia della sicurezza marittima REMPEC (Regional Marine Pollution Emergency Response Centre for the Mediterranean Sea) ed EMSA (European Maritime Safety Agency).