Di seguito le principali novità riguardanti le modalità di selezione dei Programmi di Scambio Internazionale con paesi europei (Erasmus+) ed extraeuropei. Tali variazioni saranno inserite nel prossimo bando di selezione, che verrà pubblicato entro dicembre.
Lingue e certificazioni
La competenza linguistica potrà essere attestata nei seguenti modi:
- Livello acquisito a partire dall’a.a. 2016-2017 mediante corsi di lingua seguiti in LUISS;
 - Frequenza di un corso di laurea LUISS con didattica in inglese;
 - Test di lingua ad-hoc, gratuito. Possono partecipare al test tutti gli studenti che non hanno un livello di lingua LUISS in carriera acquisito a partire dall’a.a. 2016-2017. Anche gli studenti iscritti ad un corso di laurea in lingua inglese potranno partecipare al test solo in caso non risulti alcun livello di lingua in carriera a partire dall’a.a. 2016-2017;
 - International Baccalaureate, diplomi di maturità e/o certificati di corsi di laurea in lingua;
 - Certificazione linguistica esterna conforme alle specifiche descritte di seguito:
 
| Inglese – esclusivamente le seguenti | Validità (data di svolgimento del test) | |
| IELTS | Minimo 5.5 | Dal 1 gennaio 2015 in poi | 
| TOEFL | Minimo 65 | Dal 1 gennaio 2015 in poi | 
| Cambridge | FCE, CAE, CPE | Dal 1 gennaio 2015 in poi | 
| Accademica linguistica Trinity School di Roma | Minimo B2 (assessment test a pagamento presso la sede) | Dal 1 gennaio 2018 in poi | 
N.B.: Per le sedi che richiedono IELTS, TOEFL, che hanno durata di 2 anni, la certificazione deve essere in corso di validità almeno fino a settembre 2019 per gli studenti che partiranno nel I semestre e febbraio 2020 per gli studenti che partiranno nel II semestre, e comunque sino all’inizio del periodo di studio all’estero.
| Francese | Validità (data di svolgimento del test) | |
| DELF-DALF | Minimo B1 | Dal 1 gennaio 2015 in poi | 
| TCF, TFI | Minimo B1 | Dal 1 gennaio 2015 in poi | 
| Altre certificazioni (verificare con l’ufficio) | Minimo B1 | Dal 1 gennaio 2015 in poi | 
| Spagnolo | Validità (data di svolgimento del test) | |
| DELE | Minimo A2 | Dal 1 gennaio 2015 in poi | 
| Altre certificazioni (verificare con l’ufficio) | Minimo A2 | Dal 1 gennaio 2015 in poi | 
| Tedesco | Validità (data di svolgimento del test) | |
| Goethe-Zertifikat | Minimo B1 | Dal 1 gennaio 2015 in poi | 
| Altre certificazioni (verificare con l’ufficio) | Minimo B1 | Dal 1 gennaio 2015 in poi | 
Fascia di lingua inglese
Il Centro Linguistico d’Ateneo ha stabilito che i sottolivelli di B2 sono i seguenti: B2.1, B2.2, B2.3 e B2.4. Di conseguenza B2.1 e B2.2 saranno assegnati alla 4° fascia e B2.3 e B2.4 saranno assegnati alla 3° fascia di bonus linguistico.
Posti e sedi
Per gli studenti del dipartimento di Economia e Finanza i posti e le sedi offerte non saranno più in comune con gli studenti del dipartimento di Impresa e Management, e saranno preparate graduatorie separate.
Date test IELTS e TOEFL
Verificale qui.