Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

All’avvio il nuovo Laboratorio di musica LUISS 2016-2017

Laboratorio di musica

Le Attività culturali cercano musicisti e cantanti per la nuova edizione del Laboratorio di musica LUISS con inizio a novembre 2016

La nuova formula consiste nella creazione di un’Orchestra Filarmonica e di un Coro Polifonico accompagnato da pianisti. L’esperienza porterà anche alla realizzazione del primo Inno LUISS

Il laboratorio sarà condotto dal M.o Fabrizio Adriano NeriDirettore d'OrchestraBaritono e Compositore.

I ruoli con relativi prerequisiti per la selezione degli allievi sono i seguenti: 

  • Cantanti non professionisti con una buona intonazione,
  • Pianisti diplomati a un Conservatorio di musica o con almeno un compimento inferiore in Composizione a un Conservatorio,
  • Direttori di Coro che poi diventeranno anche assistenti Direttori nell'Orchestra con almeno un compimento inferiore in Composizione a un Conservatorio,
  • Musicisti in ambito orchestrale:
  1. archi: violini, viole, violoncelli, contrabbassi
  2. arpa
  3. legni: flauti traversi, ottavino, oboe, corno inglese, clarinetti, clarinetto basso, clarinetto piccolo, fagotto e controfagotto
  4. ottoni: corni, trombe, tromboni, tuba
  5. percussioni: timpani e percussioni varie

Gli interessati (tra studenti dei corsi ordinari e post lauream, laureati ALL, docenti, collaboratori e personale amministrativo LUISS) possono inviare la candidatura completa di curriculum vitae, indirizzo email personale e numero di cellulare all’indirizzo attivitaculturali@luiss.it con oggetto Laboratorio di musica 2016-2017.

Per informazioni

Attività culturali LUISS
T: 06 85 225 655
attivitaculturali@luiss.it