Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Concorso LUISS Enlabs

La LUISS Guido Carli assegna un esonero da pagamento della prima e della seconda rata, ad eccezione della tassa regionale per il diritto allo studio, per un importo complessivo di euro 6.700, del contributo unico dovuto per l’iscrizione nell’a.a. 2014/2015 ad un corso di laurea magistrale della LUISS Guido Carli afferente al Dipartimento di Economia e Finanza, al Dipartimento di Impresa e Management o al Dipartimento di Scienze Politiche.

Possono partecipare al presente concorso tutti coloro che intendono iscriversi nell’anno accademico 2014/2015 al primo anno di un corso di laurea magistrale della LUISS Guido Carli afferente al Dipartimento di Economia e Finanza, al Dipartimento di Impresa e Management o al Dipartimento di Scienze Politiche.

Possono, quindi, partecipare gli studenti laureati o laureandi in un corso di laurea triennale della LUISS Guido Carli o di altra Università.

Il vincitore del presente concorso dovrà essere ammesso ad un corso di laurea magistrale della LUISS Guido Carli, nel rispetto dei criteri definiti dal Senato Accademico ai fini dell’immatricolazione ad un corso di laurea magistrale per l’a.a. 2014/2015 (per il dettaglio dei criteri si veda su www.luiss.it)

La graduatoria sarà formulata in base al punteggio ottenuto nel test che sarà sostenuto in occasione dell’evento organizzato presso LUISS Enlabs in data 16 aprile 2014 in via Giolitti n. 34 – RomaIl test avrà inizio alle ore 17.00, i candidati dovranno presentarsi entro le ore 16.00.

Il test si articolerà in trenta domande. I quesiti saranno interamente volti a verificare le competenze di base degli insegnamenti propri del Dipartimento indicato nel modulo di domanda per il presente concorso. Il test avrà una durata di trenta minuti.