Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.

Luiss Guido Carli

Logo Luiss

Bando per l'assegnazione di n. 2 tirocini curriculari presso la LUISS, per studenti magistrali del Dipartimento di Impresa e Management

Bando per l'assegnazione di n. 2 tirocini curriculari  presso la LUISS per collaborazione nell’ambito dell’area  di ricerca “Consumi di prodotti green e relative strategie di marketing”

Art. 1
Tirocini

Le attività   oggetto dei tirocini curriculari  comprenderanno tre macro aree:

1) Attività di tipo desk
1.1. Raccolta ed analisi di report istituzionali e articoli scientifici inerenti all'oggetto specifico della ricerca.
1.2. Raccolta ed analisi di dati secondari con riferimento al contesto specifico della ricerca.

Questa attività si svolgerà principalmente ricorrendo alle banche dati disponibili presso biblioteca LUISS o, ove necessario, presso istituti di ricerca esterni (ad esempio, ISTAT).

2) Attività di tipo field

2.1. Pianificazione e realizzazione di attività di ricerca di tipo qualitativo-esplorativo in risposta alle domande specifiche di ricerca;

2.2. Pianificazione e realizzazione di attività di ricerca quantitativa (successive alla fase di cui sopra) e analisi statistica dei dati;

3) Attività di reporting

Stesura di report informativi relativi all’attività di ricerca.

La ricerca avrà per oggetto  consumi di prodotti green e relative strategie di marketing e sarà guidata come Tutor dalla Professoressa Simona Romani che sarà la referente dello studente per tutta la durata delle attività.

Art. 2
Impegno orario e crediti formativi

Il tirocinio comporterà un impegno di 100 ore da svolgersi nei giorni feriali della settimana secondo il calendario concordato con il Tutor.
La partecipazione al tirocinio comporterà l'assegnazione di crediti didattici per attività di tirocinio ed attività assimilate, se e in quanto previsto dall’ordinamento del dipartimento.
I tirocini potranno svolgersi nel periodo marzo 2014- maggio 2014  e avranno durata trimestrale.

Art. 3
Partecipazione ed esclusioni

Possono presentare domanda gli studenti iscritti:

- al primo o secondo anno magistrale del Dipartimento di Impresa e Management

- Sono esclusi dal concorso gli studenti che non risultano in regola con l'iscrizione alla data di pubblicazione del bando.

Art. 4
Domanda di ammissione

Per partecipare al concorso gli studenti dovranno presentare un dettagliato curriculum vitae ed una lettera motivazionale presso il Career Services – Viale Romania, 32 entro le ore 12.00 di venerdì 21 marzo 2014.

Art. 5
Requisito di partecipazione

Per accedere al concorso gli studenti dovranno essere in possesso di una media degli esami espressi per annualità non inferiore a 25/30, di una buona
conoscenza dell’inglese scritto e parlato e del pacchetto office e aver sostenuto almeno un esame di marketing.

Art. 6
Criteri di selezione

Le graduatorie saranno formulate sulla base di un colloquio, tenendo presente la votazione e il numero degli esami sostenuti, ad insindacabile giudizio della LUISS.

Art. 7
Graduatoria

La LUISS pubblicherà l'elenco dei candidati selezionati.
In caso di non accettazione o rinuncia anche successiva all'inizio del tirocinio di uno o più vincitori, la LUISS provvederà alla chiamata del primo dei candidati risultato idoneo e così di seguito, fino ad esaurimento della graduatoria .

Art. 8
Procedura di assegnazione
La LUISS formulerà ai candidati risultati vincitori la proposta definitiva.I vincitori dovranno obbligatoriamente indicare per iscritto la loro disponibilità o l'eventuale sopravvenuta indisponibilità alla partecipazione dello stesso tirocinio entro cinque giorni dalla proposta formulata ai sensi del comma precedente.

Art. 9
Natura del rapporto

Il tirocinio non configura in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato. L'università provvederà a stipulare per ciascun tirocinante l'assicurazione contro gli infortuni e la polizza assicurativa della responsabilità civile.

Art. 10
Rimborso spese
La prestazione si intende a titolo gratuito.

Art. 11
Effetti della rinuncia
In caso di rinuncia all'incarico prima del termine previsto, il tirocinante perde il diritto a vedersi i crediti formativi, laddove previsti.

Art. 13
Pubblicità del bando
Il presente bando è pubblicato sul sito internet della LUISS Guido Carli nella sezione avvisi della pagina Career Services e  di Dipartimento

Contatti:

LUISS Guido Carli – Career Services - Viale Romania, 32 - 00197 Roma
t.: 0685225420 - 413- 531- 964  e-mail: placement@luiss.it